
Da sempre Artribune si occupa e segue il panorama (non propriamente esaltante in Italia, ma seguiamo infatti anche l’estero) dei ristoranti di museo. La presentazione…

Classe 1950, Peter Frank è un caso esemplare del flusso che porta da New York a Los Angeles. Dove il critico e poeta è arrivato…

Classe 1982, da tempo Andrew Berardini lavora al centro della scena artistica losangelena, nel ruolo…

Los Angeles è una distesa immensa, luogo di spazio sconfinato e orizzontale, di cielo onnipresente e luce. È quel posto che, una volta visitato, riconosci…

Eataly sembra vivere un momento di particolare feeling con i musei. Dopo aver dedicato al Rinascimento un percorso museale all’interno del punto vendita di…

Il DNA è quello giusto, visto che a fondare il premio, indetto ogni due anni dal Comitato Trieste Contemporanea, è stato nientemeno che Gillo Dorfles.…

Le principali capitali dell’arte stanno dando inizio alla stagione, da Berlino a Bruxelles, da Parigi a Londra. Siamo andati a vedere che aria tira a…