Tribnews

S.A.V.E. Milan, un archivio temporaneo per artisti che hanno qualcosa da raccontare. Quattro tappe, in quattro sedi milanesi. E Artribune segue tutto passo dopo passo…

“Se chi legge questo messaggio si considera un artista, e se lavora e/o vive a Milano, significa che S.A.V.E ha rintracciato il suo profilo. In…

Immaginate una tavola rotonda sul futuro delle fiere d’arte, ospiti i direttori delle più vivaci al mondo? Ci è riuscito (su carta) Artribune Magazine…

“Dal momento in cui Internet ha reso possibile l’accesso reciproco per galleristi, artisti e collezionisti, ciò ha alimentato l’esigenza di disporre di un modo appropriato…

Come si dice spoil system in francese? Non chiedetelo ad Eric de Chassey, confermato alla guida di Villa Medici anche dopo il turnover Sarkozy-Hollande

Che per una volta qualità e competenze abbiano contato più di una – vera o presunta – collocazione politica, nel conferire un incarico? Con certezza…

La grande trasformazione. Le dinamiche socio-culturali degli anni Settanta e la loro proiezione nella sfera creativa: a Milano si chiude il ciclo Storia come natura. Gli anni ’70 e Carlo Zauli

Si intitola Società. La grande trasformazione l’ultimo appuntamento del ciclo Storia come natura. Gli anni ’70 e Carlo Zauli, il ciclo di incontri, a cura…

Artissima restyling. Nuovo logo, nuova veste grafica, nuova direzione. Restano i progetti targati Manacorda, ma con qualche aggiustatina. E poi una scorsa alle gallerie

Torino, Artissima, edizione diciannovesima. Nel 2012 cambia tutto, un’altra volta. O meglio, cambia la sostanza, l’ingrediente base: nuova direzione, affidata a Sarah Cosulich Canarutto, che…

Dopo Venezia, via verso Toronto. C’è l’International Film Festival, ed Artribune c’è, pronta a raccontarvi l’evento passo per passo

Neanche il tempo di fare le valigie dopo la Mostra del Cinema, che già Artribune – sempre più International, concedetecelo: si veda il reportage da…