Tribnews

E guerra sia. L’arte sfida la pubblicità sul suo campo: trasformando con una public company Times Square in Art Square

La più grande mostra d’arte pubblica al mondo, in una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo? Si farà su un cartellone pubblicitario. Ma non…

Vent’anni fa la videoarte aveva un programma tv, e non ce ne eravamo accorti? Certo, perché succedeva in Spagna. A Roma Cervantes, La Sapienza e Real Academia celebrano El Arte del Video

Una settimana per la videoarte: succede a Roma, complice la sinergia tra Istituto Cervantes, Real Academia de España e Università La Sapienza. Il tutto ruota…

Come immaginare un parco urbano multietnico. A Copenhagen si incontrano arte pubblica e architettura: Superkilen è un mosaico di 100 oggetti, da 50 paesi del mondo

Immaginate un quartiere multietnico. Un brulichio di voci, volti, linguaggi, odori, appartenenze in osmosi o in radicale isolamento. Immaginate che in questo quartiere l’idea di…

Nessun cinese, e ormai è una sorpresa. Ecco la giuria che assegnerà i premi al Festival del Film di Roma. E gli ultimi due film Fuori Concorso

Fino a ieri si conosceva solo il nome del presidente: Jeff Nichols, il più giovane regista della storia a concorrere per la Palma d’Oro a…

Art Digest: piove sull’arte newyorkese. Matthew Barney e la nave Mailer. Frigoriferi svizzeri, ovvero bunker militari

L’artworld newyorkese fa i conti con i danni ed i disservizi causati dall’uragano Sandy. Da Paula Cooper a Leo Koenig, Andrea Rosen, David Zwirner, Gagosian, ecco…