Television

La solitudine di Ayano Tsukimi.  Storia del villaggio delle bambole

Tornare da una grande città nel proprio piccolo paese d’origine. E resistere al vuoto progressivo con un rituale magico. Il gesto di un’artista, di un’artigiana,…

Un light show firmato Cauboyz, per il Montreux Jazz Festival

Edizione numero quarantotto per il grande festival musicale francese. Un programma che pullula di ospiti pazzeschi e un'installazione commissionata a un collettivo di artisti, per…

Zaha Hadid nella Città dei Sogni. Un hotel per Macao

Una striscia di terra in un angolo della Cina, regno del turismo di lusso e…

I cereali zen di Marina Abramović

I più tenaci hanno resistito la bellezza di sei ore. Noi vi proponiamo un intensissimo…

TestaccioLab per Open House Roma. Architetture come sistemi creativi in mutazione

Un evento ideato dal laboratorio di ricerca e produzione artistica TestaccioLab, per Open House Roma. Mentre le architetture romane aprono al pubblico, la sede di…

I Martedì Critici – Donato Piccolo

Arte, scienza e tecnologia. Quando un'opera diventa un esperimento, tra fisica, alchimia ed estetica. Donato Piccolo racconta il suo lavoro al Macro di Roma, tracciando…

Firenze, da Michelangelo a Pollock. Corrispondenze segrete tra la furia e la figura

Il titolo fa eco alle parole che il Lomazzo usò per raccontare le opere degli…

Shimi Asresay e Hili Noy, omaggio a Billie Holiday. Una favola blues contro il razzismo

Indimenticabile Billie Holiday, con le sue gardenie tra i capelli, che intona la bellissima Strange…

Do it. L’infinito esperimento di Hans Ulrich Obrist

Può una mostra iniziare per non concludersi mai, funzionando come una specie di catena? Può arrivare a coinvolgere centinaia di artisti, partendo dai loro stessi…

Amos Gitai, il regista-architetto

Una conversazione con Amos Gitai. Lo abbiamo incontrato alla British School at Rome, nell’ambito di Meeting Architecture, ciclo di conferenze, mostre-studio e performance realizzato in…

I Martedì Critici – Claudia Peill

Pittura e fotografia, fuse in un unico gesto poetico. Claudia Peill, ospite del celebre ciclo…

Identity. Quattro percorsi fra identità e alterità, da Zak

Finissage, il 30 aprile, per la galleria senese Zak. Si conclude il progetto dedicato al…