Television

Berlinale 2015. Ouverture in sordina, dal taxi di Panahi al flop di Herzog

Partenza un po' debole, per la Berlinale, con un Werner Herzog che delude, insolitamente, proprio come il film di Isabel Coixet. Molta attenzione per Jafar…

Organismi fuori centro a Bologna. Unipol Cubo, tra micro e macro cosmi

Quando le grandi realtà finanziarie sostengono la cultura e guardano al contemporaneo. Da Unipol Cubo, a Bologna, fino al 7 aprile 2015 è di scena…

Toyota, spot a regola d’arte. Donne, motori e pittura: l’ironico spot ambientato in galleria

Anche Toyota, la multinazionale giapponese di automobili, si dà all'arte contemporanea. In Italia arriva lo…

Liberi, un documentario sulla street art fiorentina. Le voci della comunità

Che faccia ha il movimento street a Firenze? Se lo chiede col suo breve film il videomaker Julien Vannucchi, che incontrando artisti, amministratori e cittadini,…

Sergio Mattarella, Presidente ed ex alunno. Elogio della cultura, fra libertà e bene comune

L'Italia ha il suo 12° Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella è un uomo schivo, poco mondano, poco loquace. Eccolo, in questa intervista, a parlare -…

Intervista a Mike Leigh. L’arte raccontata dal cinema: vita e opere di William Turner

Mike Leigh a proposito del suo ultimo lavoro su J.M.W. Turner. La vita, il carattere…

Intervista ad Anselm Kiefer. L’arte come faccenda spirituale, fra le maglie della storia

L'arte per Anselm Kiefer? Una questione spirituale. Radicata nella storia e proiettata verso la trascendenza.…

Normalità è differenza. Gli occhi dei bambini sul mondo della disabilità: la campagna di Noémi

Fare il verso a un bambino disabile: niente di più odioso, secondo la logica del pregiudizio. Ma se la logica fosse quella del gioco e…

Mircea Cantor alla Rennie Collection. La tensione, oltre la storia. Il segreto di un’immagine in movimento

Un lupo ed un cervo in uno spazio neutro. Come una galleria d'arte. E una telecamera a spiarli, aspettando che qualcosa accada. Un video bellissimo…

Tutta la vita dei dipinti di Francis Bacon. I video di Michel Platnic resuscitano le tele del maestro

E se i dipinti di Francis Bacon iniziassero a muoversi? Spazi, oggetti, personaggi, che vincono…