Turismo

Plessi alla Ca’ d’Oro, de Kooning e Manuzio alle Gallerie dell’Accademia. Ecco le grandi mostre messe in campo da Venezia nell’anno della Biennale Arte (e di Expo Milano)

L’anno al quale si va incontro ad ampi passi è quello che per Venezia significa Biennale Arte (e che significa qualcosa come 450mila visitatori, solo…

Campania felix. Proposte per un weekend partenopeo

Vi evitiamo la solita solfa sui problemi di Napoli e vi raccontiamo una capitale della cultura e dell'arte. Napoli e dintorni, come si chiamava anche…

Borgo Piccolomini a Roma. Un parco d’arte a pochi metri dal Vaticano

Sta nascendo. È un progetto ambizioso. Trasforma un pezzo di città abbandonata in un paradiso…

Weekend a Istanbul. Biennale, fiera, festival e molto altro

E adesso inizia Contemporary Istanbul, l’ennesima fiera, certo, ma che riserva sempre ottime sorprese, soprattutto se gli si affianca una visita della città. Noi vi…

Tutto sul cibo. Food al MuCEM di Marsiglia

MuCEM, Marsiglia – fino al 23 febbraio 2015. Una mostra sul tema del nutrimento e del cibo. Trentasette artisti selezionati da Adelina von Fürstenberg ricompongono…

I Marchesi Frescobaldi, mecenati e viticoltori. Arte e vino, una nobile liaison

Col premio annuale Artisti per Frescobaldi, l'antica e nobile famiglia toscana porta avanti, da secoli,…

Lo Strillone: su La Repubblica Salvatore Settis, polemista per Einaudi, si lamenta di Venezia soffocata dal turismo. E poi amarcord Antonicelli, Alda Merini…

Corriere della Sera ricorda Franco Antonicelli, intellettuale d’altri tempi, nel quarantesimo anniversario della scomparsa; idem…

Ristoranti di museo. Ecco cosa cambia con la nuova guida Michelin. Prendono la stella il ristorante del Lucca Museum, del Macro Testaccio e l’artsy Del Cambio di Torino

Da sempre Artribune si occupa e segue il panorama (non propriamente esaltante in Italia, ma seguiamo infatti anche l’estero) dei ristoranti di museo. La presentazione…

Los Angeles a sessant’anni. Intervista con Peter Frank

Classe 1950, Peter Frank è un caso esemplare del flusso che porta da New York a Los Angeles. Dove il critico e poeta è arrivato…

Los Angeles a trent’anni. Intervista con Andrew Berardini

Classe 1982, da tempo Andrew Berardini lavora al centro della scena artistica losangelena, nel ruolo…

Lo Strillone: i fratelli Chapman contro Damien Hirst su Corriere della Sera. E poi la nuova Cappella Sistina

Tracey Emin? Si è “gentrificata”. Damien Hirst? Peggio che andar di notte: assuefatto dal benessere…