
L’anno al quale si va incontro ad ampi passi è quello che per Venezia significa Biennale Arte (e che significa qualcosa come 450mila visitatori, solo…

Vi evitiamo la solita solfa sui problemi di Napoli e vi raccontiamo una capitale della cultura e dell'arte. Napoli e dintorni, come si chiamava anche…

E adesso inizia Contemporary Istanbul, l’ennesima fiera, certo, ma che riserva sempre ottime sorprese, soprattutto se gli si affianca una visita della città. Noi vi…

MuCEM, Marsiglia – fino al 23 febbraio 2015. Una mostra sul tema del nutrimento e del cibo. Trentasette artisti selezionati da Adelina von Fürstenberg ricompongono…

Col premio annuale Artisti per Frescobaldi, l'antica e nobile famiglia toscana porta avanti, da secoli,…

Da sempre Artribune si occupa e segue il panorama (non propriamente esaltante in Italia, ma seguiamo infatti anche l’estero) dei ristoranti di museo. La presentazione…

Classe 1950, Peter Frank è un caso esemplare del flusso che porta da New York a Los Angeles. Dove il critico e poeta è arrivato…