Turismo

Biennali d’autunno. Istanbul

Negli anni dispari, l’autunno europeo fa il pieno di Biennali. Con Venezia ancora aperta, si susseguono Istanbul, Atene, Lione, Baltic, Göteborg e Kiev, per citare…

Aprirà a marzo del 2016 il Met Breuer. Il Metropolitan Museum di New York sceglie l’ex sede del Whitney per le proprie sezioni di arte moderna e contemporanea

Una sezione di un grande museo che diventa un nuovo museo, là dove c’era già un altro grande museo. Perdonate l’attacco intricato e cacofonico, ma…

1300 euro per entrare a Dismaland, il surreale parco a tema creato da Banksy in Inghilterra. Che riaccende anche il conflitto israelo-palestinese…

L’avreste mai detto che un evento legato alle arti visive potesse arrivare a scatenare una corsa al biglietto d’ingresso, con tanto di bagarinaggio online? Il…

Tre artisti, una settimana nel mare di Lerici. Ecco le immagini del progetto RUN/Spazio per artisti di passaggio: protagonisti Sabine Delafon, Danilo Vuolo e Virginia Zanetti

Un viaggio metaforico. Simbolico e identitario. Che combina assieme suggestioni letterarie, metabolismo creativo dei protagonisti e connessioni all’ambiente dove si dipana. Che è quello di…

Bologna d’estate. Da una mostra all’altra

Un passo alla volta, vi stiamo facendo fare il giro dello Stivale. Per chi viaggia, per chi resta in città, per chi sceglie un singolo…

Da Joseph Beuys ad Alberto Burri, a Bruno Ceccobelli. Tanta arte (e un po’ di vino) nell’edizione 2015 del Todi Festival, ecco le immagini

Joseph Beuys, Lucio Amelio, e anche Alberto Burri, che trovandosi in Umbria, non guasta mai. È questo il clima che regna quest’anno al Todi Festival, che…