Turismo

Arte, scienza e partecipazione per un turismo sostenibile. Il cortometraggio sull’acqua del Lago di Camazzole in Veneto

Nell’ambito del progetto Lab Village di Ca’ Foscari, la filmmaker Alessia Zampieri sta girando un documentario etnografico per approfondire il tema della “biodiversità umana” in…

Estate 2025: di seguito le mostre da non perdere tra Marche e Abruzzo

Marche e Abruzzo sono regioni dalle mille sorprese. E oltre a natura, storia e spiagge, offrono un’ampia varietà di attività culturali di altissima qualità da…

Vacanze al Lago di Garda? Ecco cosa vedere per l’estate 2025

Per chi sceglie le rive del Garda per passare luglio e agosto, questa è la…

Gli hotel ibridi. Un nuovo trend dell’ospitalità che sta funzionando 

Vacanza, lavoro, studio, ma anche relax, divertimento e socialità per offrire ai viaggiatori moderni un…

Debutta in Toscana un nuovo festival dedicato ai beni culturali sconosciuti d’Italia e ai centri “minori”

Dal 19 al 21 settembre 2025, il borgo di Monticiano ospiterà la primissima edizione di MINORE, il festival organizzato dall’associazione Italia Nostra: tre giorni gratuiti…

Fanno 4 gradi a un’ora da Milano. Si chiama “Valle del freddo” ed esiste davvero

Per fuggire dalla canicola della città, ecco il posto giusto per una gita fuori porta in giornata. Siamo alle spalle del Lago di Endine, in…

La nuova identità grafica dei mitici fazzoletti Tempo è ispirata ai beni del FAI: dal Castello di Masino a quello di Avio

I luoghi simbolo del nostro patrimonio culturale sono al centro della collezione del marchio con…

Riapre il Giardino di Pojega. Un’oasi di natura (e cultura!) nel pieno della Valpolicella in Veneto

Un elegante giardino settecentesco all’italiana, con tanto di villa e teatro di verzura: dopo tre…

A Parma c’è un Parco Romantico tornato al suo splendore originario: il filmato

La Fondazione Magnani-Rocca di Parma, oltre alla Villa dei Capolavori, vanta il Parco Romantico che, dopo un attento intervento di restauro, ha ora ritrovato tutta…

6 cose culturali alternative da vedere sul Lago di Como nell’estate 2025 

Mostre, musei, ma anche chicche architettoniche: una selezione di 6 cose imperdibili (e non mainstream) da fare e vedere sul Lago di Como questa estate

Riapre al pubblico un bellissimo giardino inglese in Liguria. Il restauro del FAI

Tra i più bei giardini inglesi della Riviera di Levante, il sistema di viali, fontane,…

Alla ricerca di soluzioni per il turismo culturale e sostenibile. I laboratori dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

Con il progetto “Lab Village – Turismo, Cultura e Industrie Creative”, l’ateneo veneziano si propone…