Editoria

Il Premio Strega Poesia? Vorrei che lo vincessimo tutti. La parola al poeta Tiziano Rossi 

Il poeta milanese de “Il Cominciamondo”, “Controvento” e molti altri testi, tra i più rappresentativi della sua generazione, quest’anno è in corsa come finalista al…

Esce il nuovissimo numero di Artribune Magazine (lo trovi anche in spiaggia)

Oltre che in gallerie e musei, quest’estate Artribune Magazine arriva anche in spiaggia: l’ultimo numero lo trovate in tante spiagge italiane ma soprattutto al beach…

Un nuovo libro per capire il pensiero del grande storico dell’arte Enrico Crispolti 

Luca Pietro Nicoletti firma la curatela di questo prezioso volume, che aiuta a capire meglio…

I dimenticati dell’arte. La storia dell’editore Roberto Bazlen 

Da appassionato lettore a visionario editore, a cui si deve il merito di aver portato…

Sei libri per capire dove va (e da dove viene) l’arte italiana 

Tra importanti monografie dedicate ai più grandi artisti italiani del Novecento e saggi sul mercato, c’è pane per i denti di tutti gli appassionati d’arte

Viaggiare nella letteratura. Le mappe illustrate del Saggiatore ci portano nei luoghi dei classici

Le mappe letterarie, disegnate da Martin Thelander, sono per ora quelle di sei capolavori occidentali, costano cinque euro l'una e sono in formato A3. Pronte…

Torna la rassegna che porta gli illustratori sulle montagne dell’Alto Adige

170 illustratori e illustratrici, 400 opere in mostra, otto esposizioni personali e due collettive. Sono…

Il nuovo fumetto di Superman è un omaggio a Dante Alighieri: il filmato

Superman arriva nel cuore di Firenze, tra le pietre di Piazza della Signoria. Succede nel…

Tra pittura e filosofia. 3 nuovi libri su Caravaggio, Artemisia Gentileschi e Bill Viola

Una scelta particolare, quella dell’editore Inschibboleth, di inaugurare la nuova collana “La stanza dipinta”, dedicata alla pittura, con due pittori e un videoartista. Dimostrando un…

Una rivista nata dal fermento culturale degli Anni Settanta torna in una nuova veste digitale

Il rilancio di “Humus”, la testata d’avanguardia ideata nel 1973 da Gianni Sassi, trasformata in una rivista culturale di ampio respiro. Al centro architettura, design…

Una selezione di testi in linea con l’attualità nel libro della curatrice Francesca Pasini  

Lungi dall’essere una semplice raccolta di scritti pubblicati in oltre trent’anni di attività nell’arte contemporanea,…

Molto più che un pittore. La vita di Tullio Pericoli raccontata da Silvia Ballestra 

Torna in libreria “Le colline di fronte”, la biografia di Tullio Pericoli scritta da Silvia…