
La critica migliore è sempre, in qualche modo, anche grande letteratura. Un nuovo volume a cura di Luca Cesari raccoglie gli interventi dello scrittore Paolo…

Con una frequenza di circa 50 numeri all'anno, il “New Yorker” è uno dei magazine più importanti d'America. Nata nel 1925, la rivista è diventata…

A Torino si prepara la manifestazione che apre al pubblico il patrimonio archivistico italiano: per…

Oltre 4mila illustratori candidati da 89 Paesi e regioni del mondo: la Mostra Illustratori torna alla grande nei padiglioni di BolognaFiere per la fiera dedicata…

Urbano Barberini, discendente del casato che diede i natali al celebre Papa Urbano VIII, anticipa ad Artribune i punti chiave di questa storia affascinante, che…

Dalla Sicilia al Giappone e ritorno. Un’affascinante vicenda internazionale, iniziata a fine ’800. Due artisti,…

Dalla fotografia all’arte performativa, dalla riflessione storica all’analisi del presente, dai paraventi ai giochi da tavola: una raccolta di novità editoriali davvero molto ricca e…

È impossibile definire cosa sia davvero l'opera magna di Martin Vaughn-James, fumetto di culto e antesignano del genere. Ma è impossibile da mettere giù