Design

Italiani in trasferta. Immagini della personale/retrospettiva di Gaetano Pesce alla Allouche Gallery di New York: tanti classici, e l’immancabile pornostar in poltrona

“Arte e design dovrebbe essere un servizio alla gente. Più che esprimere bellezza, bella forma e funzionalità, un oggetto dovrebbe essere sovversivo ed esprimere un…

Cento oggetti per cento storie. In una mostra a Milano

Ci sono cento oggetti e ci sono cento storie, ma un solo grande ripiano in diagonale su cui posarli e una grande linea sulla parete…

Gianmaria Buccellati. L’arte orafa va in Paradiso

Mentre le Sale delle Arti alla Reggia di Venaria raccontano i suoi capolavori orafi, scompare…

Le “Local Icons” di Alcantara e MAXXI. Souvenir contemporanei, per raccontare Roma

Quasndo il design reinventa il tradizionale souvenir. Oggetti pop, raffinati e divertenti, che al MAXXI…

Nuova luce per il Cenacolo di Leonardo da Vinci. Ecco tutti i dettagli dell’illuminazione concepita da iGuzzini per il refettorio di Santa Maria delle Grazie

Nella giornata di ieri, è stata presentata alla stampa e agli addetti ai lavori – progettisti, per la maggior parte – l’intervento di illuminotecnica realizzato…

Artemest, il sito internet per l’artigianato d’alta gamma. Anteprima al Salone del Mobile per la nuova piattaforma di e-commerce fra gioiello, arte e design

Il futuro è davvero artigiano? Ci crede senz’altro Artemest, la nuova piattaforma di e-commerce lanciata da Ippolita Rostagno, designer del gioiello italiana residente negli Stati…

Nelle trame del virtuale. Coi tappeti di Faig Ahmed

Montoro12 Contemporary Art, Roma – fino al 24 aprile 2015. La prima personale dell’artista azero…

Designs of the Year 2015. A Londra gli Oscar del progetto sbalorditivo

Ha solo otto anni, che per un premio non sono molti. Eppure il “Designs of…

Qual è il tuo MAXXI preferito? Conclusa la call per cambiare le lettere XXI, ecco alcune delle idee presentate con una festa al museo

Qualcuno ha notato in giro per i social la tag #yourXXI? Ne avevamo parlato una ventina di giorni fa: una call to action lanciata dal…

Vienna Biennale 2015. A me gli occhi!

Parte a giugno la prima edizione viennese nell’affollata categoria delle biennali. Tutta in chiave interdisciplinare tra arte, architettura, design. Vuole visibilità parlando del futuro e…

Ceci n’est pas un art hotel. Il caso Piazzadispagna9

Perché dormire non è più solo una necessità, ma un’esperienza. Ne parliamo con Stefania Grippo,…