Cinema & TV

Green Winners. Alla 15esima edizione di CinemAmbiente

Dal 31 maggio al 5 giugno si sono alternati documentari, lungo, medio e cortometraggi all’insegna del pensiero ecologico diffuso. Dallo scioglimento dei ghiacci al riscaldamento…

Torino. Un’estate all’ex Manifattura Tabacchi

La fabbrica dismessa di zona Regio Parco a Torino si trasforma per due mesi in un polo culturale in cui vedere mostre, assistere a proiezioni…

Intro. Non la solita storia – Galleria Bianconi, Milano

Storia come Natura. Gli anni ’70 e Carlo Zauli a cura di Christian Caliandro cap…

A Roma si fa mash up. Con un festival

L’Italia è la patria dei festival? Vero, quindi perché non lanciarne un altro? Nasce a…

Dietro lo schermo

Da pochi giorni in sala, un film dedicato nientemeno che a Marilyn Monroe. Alla sua vita, anzi, a una porzione tutto sommato minuscola della sua…

Lo Strillone: allarme terremoto anche per le torri di Bologna su La Stampa. E poi la Gioconda a rischio, capitali orientali per la cultura, Wim Delvoye al Louvre…

Ricostruire presto, ricostruire tutto: il patrimonio culturale dell’Emilia ferita nelle attenzioni di Antonia Pasqua Recchia, intervistata da Avvenire. Mentre La Stampa lancia l’allarme per le…

Violence of History

Tre film recenti: "Watchmen" di Zack Snyder, "Capitan America" di Joe Johnston, "X-Men: L’inizio" di…

Lo Strillone: Ornaghi massacrato anche dal mondo del Cinema su L’Unità e Il Fatto Quotidiano. E poi sisma in Emilia, Luca Zevi e la Biennale, un nuovo Michelangelo…

Elogio del fai da te: Luca Nannipieri racconta per Europa la mobilitazione popolare per interventi immediati nella messa in sicurezza del patrimonio messo a rischio…

Woody Allen e Roma? Flop colossale

Diciamolo subito, a scanso di equivoci: questo film è un disastro. Dario Argento l’ha definito, a ragione, “peggio delle commedie italiane, che è tutto dire”.…