Architettura

E fu così che gli aperitivi di architettura conquistarono il mondo. Prende avvio la quinta edizione di ArchitectsPartyo la

L’idea prese avvio nel 2008 da Firenze, città molto attiva -a dispetto della situazione urbanistica e del conservatorismo dilagante- per quanto riguarda il suo archi-world.…

Abitare in maniera nuova. La rivista di architettura, design e arte  del gruppo Rcs è in edicola con grafica tutta nuova. E a giugno torna Festarch

La differenza è fin troppo evidente già soltanto guardando le copertine. Poi, all’intero, ci sono le novità vere di un progetto definito “a matrioska”, che…

Metti insieme Bernard Arnault, Frank Gehry ed Olafur Eliasson. E ti aspetti un miracolo: pronta a fine 2013 la nuova Louis Vuitton Foundation for Creation?

Un nuovo museo per il contemporaneo che si apre, di questi tempi, fa sicuramente notizia. Se poi dietro a quel museo c’è qualcuno come Louis…

Da No TAV a No Gugg. Ma la sinistra tedesca non scherza: via gli americani da Kreuzberg, e Berlino annulla il BMW Guggenheim Lab

Se in Italia la sinistra radicale e movimentista pare aver perso un po’ di smalto, e sulle vicende della No TAV si è impantanata in…

Funzionale, ma anche bello. E sostenibile. È il nuovo progetto friulano per la sede dell’azienda Pratic, dello studio Geza

È un falso mito, e quindi è da sfatare. Quello della progettazione industriale, che predilige edifici funzionali, esteticamente privi di significato e poco attenti al…

Desolazione Italia

“Diffuse Playlist” è in difficoltà e al limite del pamphlet. Il fatto è che chi…