Architettura

10 importanti mostre di architettura da vedere nel 2024 in Italia e all’estero

Dagli omaggi ai maestri come Pei e Aulenti, fino a progetti sperimentali e di ricerca: ecco tutti gli appuntamenti espositivi dedicati all’architettura non perdere nei…

Lo studio di Stefano Boeri progetta un centro di preghiera in Nepal

Giganteschi spazi di meditazione in cui si mixa arte, natura e design. Ecco il nuovo progetto di Stefano Boeri Architetti per il Ramagrama Stupa

Quanto ‘pesa’ una città? Rispondono i curatori della Triennale di Architettura di Lisbona 2025

La Triennale di Lisbona 2025 rifletterà sull’impatto delle città e sulle strategie per renderle più…

A Roma l’Università La Sapienza avrà un’innovativa biblioteca aperta alla città

Non c’è ancora una data di avvio del cantiere, ma la futura Biblioteca dell’Università di…

Arriva nel 2025 il Powerhouse Parramatta, nuovo maxi polo museale di Sydney. Il video

Non solo Sydney Opera House: nella città australiana è in corso di realizzazione il nuovo museo Powerhouse Parramatta. Contraddistinto da un reticolo di acciaio bianco,…

Le 10 notizie che hanno segnato l’architettura nel 2023

Un’analisi a tutto campo dell'anno appena concluso, dalle personalità in ascesa ai Paesi in vista, passando per premi e addii. Qui i link

I cinema tornano punti di riferimento urbani. Il caso del Barberini a Roma

Negli ultimi due decenni l’Italia ha perso duemila cinema. Un’emorragia alla quale si accompagnano tentativi…

Fare architettura negli hotel. Intervista a Piero Lissoni 

Prosegue la nostra ricognizione nel settore dell’hôtellerie contemporanea. Non potevamo non includere in questa selezione…

Arriva “Render”, la nuova newsletter di Artribune sulla cultura che fa rigenerazione urbana: abbonatevi

La seconda newsletter verticale di Artribune, dopo Incanti, è incentrata sul tema della rigenerazione urbana a base culturale e partirà da metà gennaio 2024. È…

L’Auditorium di Renzo Piano di Roma si rinnova a 20 anni dall’inaugurazione

Grazie ad un milione di investimenti il Parco della Musica di Roma estende le proprie aree pubbliche, rafforzando le connessioni con il sistema dei parchi…

Ricordando il visionario Gustave Eiffel a 100 anni dalla morte

Senza la sua celebre torre, Parigi non sarebbe Parigi. Ma Eiffel ha collaborato anche alla…

Carlo Ratti è il curatore della Biennale Architettura di Venezia 2025

L’architetto e ingegnere, fondatore dello studio di architettura e innovazione CRA-Carlo Ratti Associati, sarà al…