Architettura

La nuova torre del Teatro alla Scala di Milano avrà un’opera d’arte pubblica. Ecco il concorso

In attesa che la nuova Torre dell’architetto svizzero entri in piena operatività, Si pubblica un bando di gara per individuare il progetto artistico da installare…

Quartiere Rozzol Melara di Trieste, ecco dove è girato il videoclip ‘Tuta Gold’ di Mahmood

Un milione di visualizzazioni al giorno per il video del singolo disco d'oro presentato a Sanremo. Che ci porta in un'ambientazione triestina brutalista di grande…

Le tante anime dell’architettura nel nuovo libro di Stefano Bucci

Architetti per passione, ma se non li chiami archistar ci rimangono male. Un libro li…

Alvar Aalto e le mogli Aino ed Elissa La dimensione umana del progetto in mostra al Maxxi

“La vera architettura esiste solo quando pone al centro l’essere umano”, diceva così l’architetto Alvar…

Architetti a dialogo: Mario Cucinella intervista Dante Bini

Il prossimo 20 febbraio, a Bologna, l'architetto Dante Bini riceverà il Premio Emilia-Romagna Cultura. Intervistato per l'occasione dal collega Cucinella, è lui stesso a ripercorrere…

A Palermo in vendita il piano nobile di Palazzo Asmundo. Ma il proprietario lancia un appello

Per molto tempo è stato un polo museale da 70 mila visitatori all’anno, ma oggi il proprietario del piano nobile del palazzo settecentesco è costretto…

Triennale Milano inaugura Cuore, nuovo spazio che riunisce archivi e ricerca

Improntato alla ricerca e alla valorizzazione della memoria, e proiettato verso l’innovazione, il nuovo spazio…

L’architettura come pratica collettiva. Lo studio messicano TO

Nelle periferie di Città del Messico (ma anche nel resto del Paese), il premiato studio…

Il Premio Carlo Scarpa dedicato alla natura e al paesaggio va in America Latina

Una grande opera d'arte collettiva, così si potrebbe definire l’Espacio Escultórico nel Pedregal, a Città del Messico, vincitore della 33esima edizione del premio internazionale dedicato…

Architettura e paesaggio nelle scenografie dei film di Alice Rohrwacher 

Tramite una cifra narrativa personalissima, Rohrwacher riesce a trasmettere al pubblico storie, personaggi e sentimenti legati a situazioni marginali, senza tuttavia scadere in dolciastri paternalismi.…

Rigenerare Hong Kong hackerando i suoi spazi pubblici inutilizzati. L’intervista a Francesco Rossini

I residui della fitta struttura urbana di Hong Kong sono diventati oggetto della ricerca decennale…

Architettura e dignità: intervista alla progettista pakistana Yasmeen Lari 

Ha messo le sue competenze tecniche a servizio dei più bisognosi e qui ci ha…