Architettura

Antonia Jannone, la gallerista che ha fatto diventare artisti i grandi architetti 

In questa intervista, Antonia Jannone condivide con Artribune la sua storia e l’appassionato percorso che l’ha portata a diventare una figura di riferimento nel panorama…

Muore a 70 anni Italo Rota, architetto e designer autore del Museo del Novecento di Milano

Ripercorriamo vita e opera del poliedrico e visionario progettista italiano. Dagli esordi parigini, al fianco di Gae Aulenti nell’avventura del Museo d’Orsay, fino alla recente…

Nuova puntata di UrbanisMI su Artribune Podcast: la rigenerazione urbana di Piazzale Loreto a Milano

Dopo San Siro, il distretto attorno a Loreto è protagonista dell’ottava puntata di UrbanisMI, il…

Open House Roma 2024. Ecco tutte le architetture contemporanee da non perdere

Torna la rassegna che fa scoprire gratuitamente il patrimonio architettonico di Roma. Sono oltre 200…

Mario Cucinella disegna un nuovo quartiere a Milano. Ci sarà il terzo più grande parco della città

Area cerniera fra il centro di Milano e le provincie meridionali della Lombardia, Santa Giulia cambierà volto sulla base del masterplan sviluppato da Mario Cucinella…

La storia di Palazzo Nardini a Roma. Edificio mitico dal Rinascimento al futuro che verrà

Edificato negli Anni Settanta del XV Secolo per volere del cardinale Stefano Nardini, il palazzo che oggi si incontra su via del Governo Vecchio, non…

Gli architetti di Labics trasformano i percorsi pedonali dei Fori Imperiali a Roma

Lo studio di architettura romano è capofila del team multidisciplinare che si aggiudica la vittoria…

La storia del grattacielo di New York aggiustato di nascosto perché rischiava di crollare

È stata una laureanda in ingegneria di Princeton alla fine degli anni Settanta ad accorgersi…

Roma 2050. 4 strade per costruire parità di genere con l’architettura

In quale modo gli strumenti dell’architettura possono mettere in crisi e demolire la tradizione culturale che ha impedito la parità di genere? Al primo evento…

La storia della Villa E-1027 in Costa Azzurra, un manifesto del modernismo 

Le Corbusier e Eileen Gray sono i protagonisti di vicende intrecciate, risultate nella costruzione di due edifici simbolo dell’architettura moderna. Da poco riaperti al pubblico

Nasce a Roma il nuovo Museo del Mausoleo di Augusto firmato Rem Koolhaas. Finanzia Bulgari

L’archistar olandese curerà l’allestimento del nascente museo all’interno del monumento in fase di restauro, finanziato…

A Roma l’arte è agente del cambiamento nella rigenerazione di Corviale

La riqualificazione del quartiere romano non passa solo per il “Kilometro verde”. Tra le attività…