Architettura

Un nuovo museo per Genova. Il Ministero della Cultura acquista Palazzo Raggio che diventa Galleria Nazionale della Liguria

Ospitata finora negli spazi di Palazzo Spinola di Pellicceria, condivisi con la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, la collezione sarà trasferita nell’edificio cinquecentesco che affaccia…

Conversazioni di architettura. Spazio, struttura, linguaggio

La quinta Conversazione di Luigi Prestinenza Puglisi risale alle radici antiche dell’ordine architettonico classico, per poi raccontare le sette regole “invarianti” di Bruno Zevi

A Roma un gigantesco albergo rigenera e trasforma la ex Dogana dello Scalo San Lorenzo

Fondata sul modello dell’ospitalità ibrida, la filosofia del gruppo olandese The Social Hub prevede anche…

È morto a 84 anni l’architetto Pierluigi Nicolin

Architetto, intellettuale, critico, docente universitario, dalle pagine della rivista Lotus International che ha diretto dal…

Debutta AMA, la Biennale delle Arti per la rigenerazione della città di Maddaloni

L’iniziativa è dedicata alla rigenerazione urbana e culturale della città campana. Gli strumenti? Arte, design e architettura contemporanea

A Matera la rigenerazione urbana passa anche per l’ascolto

Promossa dal Comune di Matera, l’iniziativa “La voce dei quartieri di Matera” si qualifica come un esperimento di ascolto partecipativo unico nel suo genere, potenzialmente…

Conversazioni di architettura. Storia e linguaggio

Nella quarta lezione del ciclo di conversazione sull’architettura, Luigi Prestinenza Puglisi si concentra sull’importanza di…

Il Manchester United avrà un nuovo e futuristico stadio. Il video

Nel progetto di riqualificazione dell’Old Trafford è prevista la realizzazione di un nuovo stadio da…

Conversazioni di architettura. L’autonomia della disciplina

Percorrendo figure come Bruno Zevi, Aldo Rossi e Peter Eisenman, Luigi Prestinenza Puglisi affronta il concetto dell’autonomia in questo terzo appuntamento delle sue conversazioni di…

Alla Biennale Architettura 2025 l’Italia avrà un padiglione sull’intelligenza del mare e delle nostre coste

Sono al vaglio del team curatoriale, guidato dall’architetta Guendalina Salimei, le 600 candidature arrivate alla call lanciata a gennaio per contribuire al prossimo Padiglione Italia.…

L’architettura? È qualcosa di vivo. Intervista all’architetta Elizabeth Diller

Ultimi giorni per visitare al MAXXI di Roma la mostra “Architettura instabile”, la cui curatela…

Biennale Architettura 2025. Guida agli 11 eventi collaterali ufficiali

Dal 10 maggio al 23 novembre la 19. Biennale di Architettura porterà a Venezia un…