Report

Jeff Burton. L’uomo che guarda

Fino al 30 giugno, da Franco Noero a Torino, un viaggio a ritroso nell’esperienza artistica di Jeff Burton. Agli albori della raffinatezza dei suoi scatti,…

Giocare a “Trova le differenze” con George Condo

Al New Museum di New York, sino all’8 maggio, va in scena un mondo fantastico, popolato da personaggi rari eppure riconoscibilissimi. Un mondo dove le…

Se Giò Marconi fa il sexy

Alla Galleria Giò Marconi di Milano, orge di puppet ed erotismo a pezzetti. Fino al…

Il sogno preraffaellita? Coniugare il primitivo con il futuro

L’Inghilterra che guardava all’Italia torna nella vagheggiata patria. A Roma vanno in scena i capolavori…

Robert Barry sul diretto Napoli-Roma

Torna nella capitale il grande dell’arte concettuale americana. Fiumi di parole dorate per ritrovare il senso di un’arte preziosa, che pur prescinde dall’oggetto. È Robert…

Il potere d’evasione dell’arte

Alle ex carceri Le Nuove, fino al 15 maggio va in scena la terza edizione di Ars Captiva. La biennale per studenti dell’Accademia e dei…

Un Satellite sempre più in orbita

Ancora il Salone del Mobile? Eh sì, perché del Satellite abbiam parlato poco, subissati dal…

Nostalgia, nostalgia canaglia

Nostalgia, nostalgia canaglia Un titolo a mo’ di Scarabeo e poi l’immagine, in movimento, warholiana.…

Brucia Roma, brucia

Una lunga passeggiata attraverso l’intera area archeologica del Foro Romano e del Palatino, con traguardo al Colosseo. Così si presenta questa grande mostra, concepita sull’onda…

Quella di Palazzo Reale è l’ennesima scadente mostra sugli impressionisti?

Un percorso tematico di luce e viaggi, volti e corpo. Per gli impressionisti dei collezionisti Clark, vite avventurose sedotte dalla bellezza. Una grande mostra al…

Roba buona che non arriva in sala

Sezione a cura di Giulia Pezzoli all'interno della rubrica Meanstreets, L.I.P. – Lost in Projection…

Bunga Bunga d’oltreoceano

Anche a New York il fenomeno delle donne dai facili costumi è in primo piano.…