Occuparsi del secolo scorso, e parlare di Milano, della sua storia, del suo ruolo nell’epopea dell’arte nazionale e internazionale. Ecco la mission del Museo del…
Ha inaugurato durante The Road, la fiera romana che ha confermato con decisione il suo ruolo nell’agenda almeno italiana degli appuntamenti da non perdere. E…
Il luogo è la mirabolante Fondazione Cartier di Parigi. In mostra è la collezione di uno dei più grandi esperti di arti primitive, Jacques Kerchache.…
Caronte, Minosse, il Conte Ugolino, Farinata degli Uberti, Pier Delle Vigne. Divina Commedia, prima tappa: Inferno. In viaggio con Dalí e Rauschenberg alla Fondazione Pomodoro…
C’era una volta TEFAF. Niente paura, la fiera-monstre dedicata ad antiquariato e arte moderna esiste…
All'Hangar Bicocca di Milano, “Terre Vulnerabili” termina il proprio corso. Al suo quarto e ultimo capitolo, la rassegna si sposta verso il centro del complesso…
Alla Triennale di Milano, fino al 5 giugno, con il fotografo Giovanni Chiaramonte scopriamo chi sono i protagonisti della nuova unità d’Italia. I nuovi mille,…