Report

Welcome to Jeremyville

Leggerezza assicurata nelle narrazioni che Jeremyville, artista e product designer, strappa dal proprio diario personale. Brevi, immediate. E visibili presso The White Gallery di Milano,…

Spirito di patate

Quasi una mostra-manifesto per la romana Extraspazio, fra opere a parete e altre che stanno fra soffitto e pavimento. Parliamo della personale di Lorenzo Lupano…

Mattioli e Morandi: un dialogo nel tempo

Un confronto tra due grandi maestri della pittura del Novecento. A Bologna, nelle sale del…

La passione di Vezio. Secondo Vedovamazzei

Il collezionista e il suo spazio. E gli artisti prediletti. Si costruisce così la personale…

Il quadro nel quadro

La mostra degli ultimi lavori di Jonas Wood presso la David Kordansky Gallery di Los Angeles è una selezione di dipinti che raffigurano appartamenti, ritratti…

Après de Chirico

Miniature essenziali. Sintesi. Potenzialità. Gocce. Riflessi di un macrocosmo. Sinossi di opere d’arte: epipedon. Una mostra collettiva curata da Ludovico Pratesi alla CO2 di Roma.…

L’opera? Al Macro è un work in progress

Quattro artisti al lavoro negli spazi di un museo. E l’istituzione si fa laboratorio. Al…

Un cubo bianco in un’area multiculturale. Morellet da Invernizzi

Ennesima, ottima personale di François Morellet allo Studio Invernizzi di Milano. Fino al 3 maggio,…

Le stanze della memoria

Mettersi in ascolto di un’architettura per far risuonare l’eco dei ricordi, sublimandoli. Gian Maria Tosatti riapre a Novara Casa Bossi, chiusa da decenni, con l’opera…

Pantere in frantumi e aspiranti Gesù

Marcello Maloberti (fino al 3 giugno) e Christian Jankowski (fino al 6 maggio) di scena al Macro per la “prima” dell’era Pietromarchi. Un’analisi della loro…

Carrara. Orfana della Biennale ma al lancio di un nuovo progetto

DATABASE è un modo di relazionare il passato al presente. Un'idea di archivio per Carrara,…

Con quattro mani sul tornio. Per procura

In piazza del Campo a Siena, sotto la storica Torre del Mangia, seconda tappa del…