Nell’opera di Cartier-Bresson ritroviamo l’essenza della fotografia. Un lavoro profondo, diretto e magico, che ancora oggi, a distanza di tanti decenni, continua a fare scuola.…
L’ultima “Grande Mostra” su quel ramo del Lago di Como è dedicata alla dinastia dei Brueghel e alla loro famiglia allargata. Quattro generazioni di pittori…
Estate al Macro. E se una volta i musei chiudevano, a Roma di mostre se ne inaugurano tre. Una tematica, anzi “materiale”, tutta dedicata all’uso…
Otto scatti secchi che scandiscono il paesaggio architettonico salernitano. In un nuovo progetto “city specific” di Pino Musi per gli spazi della Galleria Leggermente Fuori…
Non si giudica una mostra dalla locandina. Il visitatore ormai saturo di “ori”, “tesori”, “masterpieces” e “chefs-d’oeuvre” non si lasci pertanto spaventare dal titolo thriller…
Dimenticare tracce, oggetti, ritagli per permettersi il lusso di re-inventare con accostamenti nuovi e inediti. Niels Trannois e i suoi residui a Milano da Unosolo.…