Report

Zannier, la fotografia e il ritorno allo sguardo “puro”

Un racconto, un diario, un percorso lungo la storia della fotografia. Trecento immagini dall’archivio di Italo Zannier. Per festeggiare gli ottant’anni del professore, e per…

Dal ritratto all’astratto

The Format inaugura il nuovo spazio in zona Navigli con una personale del fotografo engagé Seba Kurtis. Protagoniste sono le storie dell’immigrazione irregolare, contro la…

Quando il monocromo lo dipinge il vulcano

La residenza di Luca Vitone per “Fortino 1”, progetto a cura di Helmut Friedel e…

Non solo Olimpiadi. Il bouquet di grandi mostre a Londra

Il turismo a Londra è in netto calo. Colpa delle Olimpiadi. Sono i paradossi degli…

I bianchi corpi di Pawel

L'opera d'arte come mezzo per raggiungere un’autentica esperienza di spiritualità, quasi primitiva. Pawel Althamer sbarca al Museion di Bolzano con una serie di sculture e…

Santo Marx, santo subito!

Teoria del valore, Co2, Roma. Un gallerista concettuale, sette artisti, otto realtà distinte e tutti i fantasmi di un Novecento che non ha intenzione di…

L’esigenza di un tavolo comune

Esperimenti di collaborazione. A Palermo lavorano insieme ben sei artisti. Che, non contenti della eventuale…

There is a light that never goes out

Una casa al limitare del bosco, con tre tetti. Non è una fiaba, ma l’atmosfera…

In laser we trust

Maurizio Mochetti è in mostra a Roma alla galleria Stefania Miscetti. Con il suo progetto, l’artista mette in relazione quattro ambienti di vita spazialmente contigui,…

Fabio Mauri, guardiano della memoria

Per recuperare la memoria storica e rendersi conto del pericolo della ripetizione del male. Un'antologica di Fabio Mauri, avvenimento raro che fa soffiare un vento…

Manifesta e i rischi del site specific

Il rapporto fra arte contemporanea e territorio è un tormentone nel campo della progettazione culturale.…

Mostruosa pittura

Animali, mostri e uomini deformi. In piccole sculture e nella pittura a grandi dimensioni, Thomas…