Report

Giorni Felici a Casa Testori. Ma meno del solito

Torna la rassegna che affida le stanze di Casa Testori a venti artisti. Con il solito fascino e una nuova formula, ma con un'edizione interlocutoria.…

L’omaggio di Milano ad Aligi Sassu. Partendo dalle ceneri degli Uomini Rossi

Accuratissima la mostra con cui Federico Rui inaugura i nuovi spazi in via Turati a Milano. L’irruenza di Aligi Sassu, nel centenario della nascita, per…

Oggetti non identificati atterrano a Prato

Di solito la pubblicazione di un libro segue un progetto espositivo, questa volta è il…

La cartografia immaginaria di Kristine Alksne

“Displaced Fractures”, fratture scomposte per la personale dell’artista lettone Kristine Aleksne da Riccardo Crespi. Siamo…

Hollywood Costume: quando l’abito fa il monaco

Una mostra celebra il cinema di Hollywood tramite il lavoro essenziale del costumista. Presentato come evento di punta al Victoria and Albert Museum, Hollywood Costume…

Il pensiero fiorisce. L’atto artistico si compie

Il conflitto tra natura e civiltà urbanizzata, il dialogo aperto tra arte e ambiente. Ancora una mostra da Dolomiti Contemporanee.

Riti e reperti di Carlo Gabriele Tribbioli

L'opera prima di un giovane artista, sedimentata in riti e reperti affidati a un allestimento…

Diario di donna con ago e filo

Prosegue la programmazione della felice serie di artisti giovani “Fedeli alla linea” alla galleria D406…

Climbing up the walls. Gli strati scalati da Andrea Dojmi e Daniele Pezzi

Sono due gli artisti presentati dalla Jarach Gallery di Venezia per lavorare nel Blocco di Taibon Agordino. Una mostra in cui non basta osservare, ma…

I cantieri concettuali di Bertrand Lavier. A Parigi

Cosa ci fa un’opera di Calder sopra un frigorifero della Calder? Bertrand Lavier, in mostra al Pompidou di Parigi, invita a sbarazzarci dei luoghi comuni.…

Il paesaggio contemporaneo sulle Dolomiti

Una riflessione sul paradosso costante del fare umano, dove creazione implica distruzione. Il concetto di…

Un designer, un architetto, un atelier

Ci volevano l’inventiva e la creatività di un architetto e di un designer per poter…