Report

L’origine del mondo secondo Kiki Smith

Fino al 15 novembre, alla Galleria Raffaella Cortese è possibile uno sguardo sull'immaginario dell'artista figlia ideale di Henry Darger e Louise Bourgeois, attraverso un allestimento…

Icone rock sotto i portici

Fino al 20 novembre Bologna ospita una rassegna di eventi dedicati a Manchester e alla sua scena musicale. Tutto ruota attorno alla mostra fotografica, “Kevin…

L’ultimo Tadini: l’impegno passa per il sogno

Alla Fondazione Marconi, la produzione tarda di Emilio Tadini. Sogni/incubi che raccontano la società sperando…

Natura naturata. Lo spinoziano Matteo Fato

La natura compie il suo corso e termina nell’atto, nella quadratura della rappresentazione. Dipinti di…

Barzagli e gli Anni Sessanta. Al Pecci di Prato si prosegue

Fino al 2 dicembre, una nuova tappa dell’indagine condotta dal direttore del Pecci, Marco Bazzini. Questa volta è di scena Massimo Barzagli, con l’intera serie…

Site-specific? No, grazie. Francesco Fossati racconta architetture (im)possibili

Minuscoli paesaggi antropizzati: modelli di Hippy Architecture, teoria di un rapporto sostenibile tra uomo e ambiente. Un’indagine dalle utopie della Summer of Love fino alle…

La lotta per la vita vista dal Kazakistan

Si visita, ma solo fino al 30 ottobre, la mostra dell'artista kazako Said Atabekov. Primo…

Elena Guaccero. I giochi e le architetture di un linguaggio esclusivo

Cosa succede quando un tesoro di più di mille opere mai viste prima, frutto di…

Lo stupore della realtà non vista

Tre artisti - Castella, Ghirri, Hashimoto - che vanno aldilà di ogni inquadratura limitata, per alludere a un Altrove radicale, incluso nella fotografia (o nella…

Paolo Rosselli e la mobilità dello sguardo

Paolo Rosselli marca le pareti con riflessi, sovrapposizioni, attese. E un’insolita, probabilmente ritrovata, trasparenza. E come in un cerchio magico, le recentissime fotografie di Milano…

Metti una sera a Catania

Nonostante l’oramai assodata assenza delle istituzioni a Catania, con molti sforzi si continua a produrre…

Pittura universale: de Balincourt dalla genesi alla fine del mondo

Cinque grandi dipinti e una raccolta d’arte contemporanea di mecenati privati che cresce con costanza…