Report

Jaan Toomik. Danze della memoria per lo sciamano del Baltico

Non sta nella pelle Jaan Toomik: nei suoi video, brevissime schegge di struggente emozione, l’esplorazione completa degli anfratti della memoria. Attraverso un linguaggio di fisicità…

Da Pinocchio a Harry Potter

Questa volta l’Osservatorio Mostre e Musei propone ai lettori di Artribune non una recensione, ma un testo di introduzione alla mostra “Da Pinocchio a Harry…

Quando eravamo studenti

Artisti si nasce o si diventa? Bypassando questo vetusto e ottuso interrogativo, l’Accademia di Belle…

Noemie Goudal: il paesaggio nel paesaggio

La Project B Gallery cambia location e inaugura un nuovo spazio a Via Maroncelli con…

En plein air versione XXI secolo. Secondo Andrea Facco

L’artista che cerca en plein air un tema da dipingere. Un ritorno all’Ottocento realista o impressionista? Proprio per niente: ecco come Andrea Facco lo dimostra…

La trascendenza secondo Lynn Davis

Una manciata di scatti che sono autentiche innovazioni fotografiche. Al centro della scena, monumenti del sacro ora perduto. Così si presenta Lynn Davis al Museo…

Afro, il segno della vita

Fino al 6 gennaio, a Roma, nell’affascinante cornice del Museo Bilotti a Villa Borghese, una…

Omaggio all’architetto fotografo

Lo Spazio Paraggi a Treviso presenta per il 2013 un calendario ricco di eventi e…

Dialoghi calabresi

Palazzo Arnone, ovvero la sede della Galleria Nazionale di Cosenza, ospita fino a metà febbraio un confronto fra arte antica e contemporanea. Per le cure…

Quando riappropriarsi degli spazi è un Macello

Quattro artisti si confrontano in un’indagine antropologica, spaziale e politica con uno spazio suggestivo ma complesso come un vecchio macello. Testimoniando come si possa condurre…

Un Database marmoreo

Ha da poco aperto i battenti "The stones are my ideas of imagination", in corso…

Una mostra made in China. A Milano

“As we may think” innesca una riflessione sull’autorialità nell’arte. Maurizio Bongiovanni se ne fa interprete…