Progetto

La Qualità del design di Molteni&C in viaggio tra Italia e Europa. Con valigie preparate da Ma:design…

Significa Qualità elevata alla M, ma si scrive QallaM. È questa bizzarra parolina la nuova formula ideata dal gruppo Molteni&C per mettere in risalto il…

E dopo i Compassi d’Oro? La “sbandata” di Roma per il Design continua. Con un finissage speciale della mostra dallo IED alla Pelanda…

La ricerca dei progetti in mostra è incentrata sulle relazioni che le persone hanno con lo spazio pubblico, sui cambiamenti che le nostre città metropolitane…

La Reggia della moda. Tra gli specchi autoportanti di Michele De Lucchi, 150 anni di Made in Italy sfilano alla Venaria Reale. Ancora una foto-anteprima di Artribune

“La mostra non vuole essere didascalica e men che meno didattica, vuole piuttosto far parlare gli abiti, far emergere la loro sartorialità tutta italiana”. Sono…

Dopo la parata delle mucche arriva quella degli elefanti. A Milano gli artisti decorano grandi pachidermi in ceramica per salvarne altri in carne e ossa

Se oggi, camminando per le strade di Milano, iniziate a vedere elefanti rosa, non preoccupatevi non siete in preda ad allucinazioni come Dumbo, vi siete…

Avere Keith Haring ai piedi. La fantasia di un’accanita fan? No. Semplicemente le folli art-shoes di Nicholas Kirkwood

Comode non saranno senz’altro. Eleganti non propriamente, e nemmeno di quegli accessori così detti “passepartout”.…

Il design in salsa capitolina. Ancora

Design all’ombra del cupolone? Ormai sembra proprio un leitmotiv. Per non dire una persecuzione, almeno per una città che, come abbiamo già avuto occasione di…

Non c’è due senza tre. Dopo Quarrata e Cortona Daniel Buren inaugura la sua terza opera-fontana in Toscana. Un intervento urbano a Colle Val D’Elsa che ha necessitato di troppi anni causa burocrazia, ma che convince

Fiaccato, per dirla proprio con Daniel Buren, da “infinite lungaggini”, si è finalmente concluso il progetto dell’artista francese per Piazza Arnolfo, principale luogo d’aggregazione nella…