Progetto

Archivista fai-da-te. Arriva Myk Art, l’app per iPhone e iPad utile a schedare le opere della propria collezione. Comodissima, molto smart e tutta italiana

Fanatici d’arte, collezionisti puntuali, ma anche pazzi per le diavolerie tecnologiche che invadono il mercato? Se rispondete a questo profilo, e siete pure particolarmente metodici…

Art Digest: Shepard a casa Banksy. Sonic Youth insieme per Yoko Ono? No, per beneficienza. Occupare, occupare, occupare, anche casa di Anish Kapoor

Finora si erano suddivisi il territorio abbastanza rigidamente: uno a personificare la Street Art nel regno unito, l’altro negli States. Ora Shepard Fairey rompe il…

Kernel. Non solo festival

È tempo di festival estivi. Anche nell’ambito della new media art. Venerdì ne apre uno…

L’allievo di Carlo Scarpa. Rudi a Verona

In tutto il suo percorso Arrigo Rudi ha più cercato un modello nuovo dell’architetto che dell’architettura. In questo il suo impegno in diverse tematiche –…

City specific. Pino Musi immortala Salerno

Otto scatti secchi che scandiscono il paesaggio architettonico salernitano. In un nuovo progetto “city specific”…

Bando alle briciole

Da settembre grandi novità per le pagine di design su Artribune Magazine. Una nuova rubrica…

Nicole Minetti no, Vittorio Sgarbi sì. Cronache di varia umanità dalla Fortezza da Basso, mentre Pitti Uomo emette i suoi primi verdetti

Ebbene sì, alla fine Nicole Minetti, annunciata come ospite vip al cocktail Rifle, non si è presentata. E mentre la scena è dominata dalla sfilata…

Tutti i sorrisi del mondo. Yoko Ono usa il web per realizzare un progetto nato nel 1967. Per partecipare bastano una foto e un hashtag

“Il mio obiettivo finale come film-maker è realizzare un film che mostri ogni singolo essere umano al mondo mentre sorride. Naturalmente, non posso andare in…