Progetto

Architetture affacciate sul Canal Grande

Affacciato sul Canal Grande, Palazzo Bembo ospita uno dei percorsi espositivi, collaterali alla Biennale di Venezia, più fitto di tutta la Laguna. 57 architetti provenienti…

PugliArch 2012. Per un’architettura slow

Il 20 settembre prende il via nel capoluogo pugliese la prima edizione di un nuovo festival dell’architettura. In programma oltre 60 incontri pubblici, ma anche…

Quattro liceali e una rivista

La Piperita è un progetto dagli ingredienti semplici: una pubblicazione d’arte, aperiodica, fresca e spontanea…

Montpellier sugli scudi, anche per l’architettura. Dopo il Liceo di Fuksas, vede la luce l’edificio Pierres Vives di Zaha Hadid

Festa grande, in questi giorni, per la città di Montpellier. Dopo essere stata inserita dal New York Times nella sua lista dei migliori 45 luoghi…

Tutti i nomi di Moroso. Giuria, comitato scientifico e artisti. In dirittura d’arrivo la terza edizione di un premio per l’arte contemporanea, nato nel mondo del design

Nel 1952 Agostino Moroso, insieme alla moglie, fondava a Udine la sua azienda di divani, poltrone, complementi d’arredo. Approccio artigianale, qualità altissima e una forte…

Salvatore Iaconesi: una cura open source

Un artista, nel pieno della sua attività creativa, scopre di avere un tumore al cervello.…

Addio galleria, arriva il Link Point

Fondata nel 2000, la Fabio Paris Art Gallery cessa quest’anno l'attività per lasciare posto al Link Point, espansione fisica del progetto Link Center for the…

Come resistere alla crisi? Iniziando a vogare

Non solo Giardini e Arsenale: nel sestiere Castello ci sono i giovani architetti della Catalogna e delle Isole Baleari con la mostra “Vogadors. Architectural Rowers:…