Progetto

David Chipperfield incorona Álvaro Siza Vieira. Va al portoghese il Leone d’oro alla carriera della 13a Biennale Architettura di Venezia

“Perché ho la dimensione di ciò che vedo / e non la dimensione della mia altezza”. Non è questa la motivazione, anche se la citazione…

Archivista fai-da-te. Arriva Myk Art, l’app per iPhone e iPad utile a schedare le opere della propria collezione. Comodissima, molto smart e tutta italiana

Fanatici d’arte, collezionisti puntuali, ma anche pazzi per le diavolerie tecnologiche che invadono il mercato? Se rispondete a questo profilo, e siete pure particolarmente metodici…

Kernel. Non solo festival

È tempo di festival estivi. Anche nell’ambito della new media art. Venerdì ne apre uno…

David Chipperfield, Foster + Partners e OMA. E altri 56 progetti: ecco I vincitori dei RIBA Awards, le lauree dell’architettura inglese

Se i RIBA Awards possono essere considerati le lauree dell’architettura inglese, solo qualcuno dei vincitori otterrà la lode: ovvero lo Stirling Prize, che sceglierà i…

L’allievo di Carlo Scarpa. Rudi a Verona

In tutto il suo percorso Arrigo Rudi ha più cercato un modello nuovo dell’architetto che…

City specific. Pino Musi immortala Salerno

Otto scatti secchi che scandiscono il paesaggio architettonico salernitano. In un nuovo progetto “city specific”…

Bando alle briciole

Da settembre grandi novità per le pagine di design su Artribune Magazine. Una nuova rubrica a cura di una designer diventerà appuntamento fisso sul giornale,…

Nicole Minetti no, Vittorio Sgarbi sì. Cronache di varia umanità dalla Fortezza da Basso, mentre Pitti Uomo emette i suoi primi verdetti

Ebbene sì, alla fine Nicole Minetti, annunciata come ospite vip al cocktail Rifle, non si è presentata. E mentre la scena è dominata dalla sfilata…

I dieci anni di Nendo raccontati da Oki Sato

In un afoso pomeriggio estivo a Milano, Artibune ha incontrato un progettista umile e modesto…