Progetto

Necessità monumentale

Ancora una playlist con un solo autore, altro proprio non saprei. Comunque. Ci sono progettisti che lavorano ai margini ma che non riescono a essere…

Milano Updates: allo stand dell’Affordable Design Project pochi pezzi, grandi nomi e prezzi piccoli. Con un bel po’ di idee giovani e molto creative

L’angolo design di Affordable Art Fair sembra aver attirato parecchio l’attenzione dei media e dei collezionisti, tanto che già al primo giorno di AAF sono…

L’architettura cipriota. Ieri, oggi e domani

In occasione della presentazione del libro “Konstantinos Maratheftis Acts of architecture” alla libreria Arion Esposizioni…

404 error: not found

L'errore 404 è uno degli inconvenienti più comuni nei quali si può incappare navigando in…

Il design non solubile

Oggi si parla molto della necessità di un design “umanistico”, un fare progettuale diffuso che parli di e per l'uomo anziché di e per la…

Arte e accumulo digitale

Un po' avanguardia senza manifesti, un po' scoperta dell'acqua calda. La New Aesthetic ci racconta cosa vedono le macchine, e nella blogsfera si scatena il…

Quanto sono foodie quelli del Mart

Il design non è mai stato così appetitoso. Lo dimostra l’esposizione “Progetto Cibo, la forma del gusto”, con la curatela di Beppe Finessi. Al Mart…

Arte e Scienza per il Messico alla Biennale Arte 2013. Padiglione affidato ad Ariel Guzik, artista che indaga il linguaggio della natura con il suono e le onde elettromagnetiche

Un paio di settimane fa il nuovo presidente messicano del Consiglio Nazionale per la Cultura e le Arti, Rafael Tovar y de Teresa, aveva sconcertato…

Montpellier. Fra pietre vive e licei

Un altro Paradiso dell’architettura è sorto in pochi anni. La nuova Montpellier voluta dalle amministrazioni…