Progetto

Ciclo di talk con designer e architetti, a Roma. Nuova sede e nuove attività per la design gallery SecondoMe: giovane, ambiziosa e internazionale. Si parte con Nigel Coates

Design, industria, artigianato. Tra innovazione progettuale e sapienza realizzativa, la galleria romana SecondoMe, fondata dall’architetto Claudia Pignatale, punta tutto sulla qualità e la ricerca, spingendo…

L’architettura come sistema aperto. Intervista con –scape

Il termine ‘scape’ in inglese è solo un suffisso, ha bisogno di unirsi di volta in volta ad altre parole per acquisire significato. Si riferisce…

Sorvolando Las Vegas. Un film di Olivo Barbieri, tra cinema, fotografia e architettura

Uno dei due film proiettati da Olivo Barbieri all'Istituto Svizzero di Roma, in occasione del simposio sui rapporti tra cinema e architettura. Uno sguardo a…

San Giorgio allo specchio. Quello di John Pawson

Una grossa lente al centro della basilica. Che riflette particolari del soffitto difficili da vedere a occhio nudo. È l'opera di John Pawson, per l'esordio…

Architettura nuda #1. Un invito sulla nudità

Valerio Paolo Mosco, autore di un libro intitolato “Nuda architettura”, ci parla della sua idea di nudità. E del perché ci sia bisogno di recuperarla.…

Restaurata a New York una delle prime opere di net art. Lo storico progetto di Douglas Davis, di proprietà del Whitney Museum, è di nuovo online

The World’s First Collaborative Sentence è un progetto realizzato da Douglas Davis nel 1994 ed è considerato, a ragione, uno degli esempi più precoci di…

Retrospettiva vicentina per Richard Meier

Dopo John Pawson e Arik Levy, alla Fondazione Bisazza di Montecchio arriva Richard Meier, con…