Progetto

Wanderart a Roma. L’atelier che supera il confine tra arte e design

Nel suo laboratorio creativo del quartiere Parioli, Alessandra Pasqua dà vita a pezzi unici nati dalla ricerca su materiali e tecniche antiche. Prossimi protagonisti al…

Torino e la moda. Al Circolo del Design la storia di Alda Farinella e Jana

L’artista della moda, recentemente scomparsa, viene omaggiata con una mostra che racconta il fermento del suo showroom, punto di incontro per artisti, galleristi, protagonisti della…

Nelle Marche aprirà un hotel che racconta il design italiano

È a Tolentino e si chiama Interno Marche l’hotel che racconta 60 anni di design…

Grossi investimenti a Milano per la cura del patrimonio. Restauri in Duomo e Galleria

All’ombra della Madonnina, i lavori di conservazione e consolidamento della “Veneranda Fabbrica” non si sono…

Lanciato il bando per il nuovo curatore del Padiglione Italia alla Biennale Architettura di Venezia del 2025

Fino al 10 maggio 2024, tutti i curatori italiani (e non) che lavorano in Italia potranno inviare la propria candidatura. Ad essere premiata dalla commissione?…

Il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano presenta il suo primo escape game

Si chiama “Planetario Perduto” e accompagnerà il pubblico alla scoperta della collezione del museo, passando dalle macchine leonardesche al mitico sottomarino Enrico Toti

Il senso delle donne per la città. Ragionamenti necessari nel libro di Elena Granata

Un nuovo libro che evidenzia come, nonostante la storica rimozione, le donne abbiano sempre maturato…

Gorizia recupera il Parco Basaglia per il centenario. Con l’idea di aprire un museo

La grande area verde che circonda l'ex ospedale psichiatrico in cui il medico veneziano maturò…

La Tomba Brion e non solo. Tutte le architetture presenti nel film Dune Parte Due

Come già nel primo capitolo della saga di Frank Herbert, anche la nuova prodezza di Denis Villeneuve è un inno all'architettura. Qui, a ogni Casa…

Debutto dell’architetto Kengo Kuma in Portogallo: si rinnova il Gulbenkian di Lisbona

Riaprirà a settembre 2024 il CAM-Centro de Arte Moderna Gulbenkian, con una nuova struttura progettata dal giapponese Kengo Kuma, in aggiunta all’edificio disegnato da Leslie…

Storie, intrighi e tradimenti. Le serie tv celebrano l’alta moda e i suoi protagonisti 

Da Dior a Chanel, da Balenciaga a Helston a Versace. Gli americani rivisitano la haute…

Utility wear: quando gli indumenti da lavoro diventano alla moda

L’utility wear è la tendenza che parla di vita quotidiana, ma anche di sottoculture e…