Utopica, visionaria, mediatica, ludica, pop, ipercreativa, eclettica, contaminata, disobbediente. L’Architettura Radicale irrompeva sulla scena internazionale negli anni Sessanta, suggerendo nuove irriverenti maniere per…
“A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire”, ammonisce Guglielmo di Occam. Un’affermazione, paradossalmente, che da settecento anni a questa parte non…
La fase REM - Rapid Eye Movement è l'ultima del sonno, quella dei sogni e degli incubi. La Biennale di Architettura di quest'anno sembra lontana…
I francesi ci fregano con la lingua. Capita infatti che, nel campo del design d’Oltralpe, la parola ‘azienda’ assuma una semantica più seduttiva con la…
M.a.x. Museo, Chiasso - fino al 21 settembre 2014. La grafica del tempo che fu: raffinata, etica, artistica. Tutta la carriera di Heinz Waibl in…
Ha fatto scuola, prima portando una ventata d’aria fresca nel mondo della musica d’autore; poi in senso letterale. Con l’app touch screen multimediale gemmazione del…