Progetto

Creativity Day. Dove la semplicità è una sfida per ripensare i processi

“A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire”, ammonisce Guglielmo di Occam. Un’affermazione, paradossalmente, che da settecento anni a questa parte non…

Martina Colombari. Da una parte all’altra della fotografia

È stata ritratta in migliaia di scatti. E ha portato avanti con Spazio Forma un progetto di auto-narrazione per immagine, concedendosi a una serie dei…

CINTA – All is New in Art, capitolo III. Architettura e nuove tecnologie

Per la terza lezione di “All is New in Art”, all’interno dell'osservatorio CINTA, il Pastifico…

Sul trascorrere del tempo durante la fase Rem (Koolhaas)

La fase REM - Rapid Eye Movement è l'ultima del sonno, quella dei sogni e…

Moustache, grandeur oltreconfine

I francesi ci fregano con la lingua. Capita infatti che, nel campo del design d’Oltralpe, la parola ‘azienda’ assuma una semantica più seduttiva con la…

Adal: gioielli come pensieri

ADAL - Arrive, Disturb, Arrange, Leave non è un brand né un marchio né un luogo, è semplicemente un pensiero. Vi raccontiamo le creazioni di…

Heinz Waibl, maestro di eleganza

M.a.x. Museo, Chiasso - fino al 21 settembre 2014. La grafica del tempo che fu:…

Björk al MoMA: Biophilia è la prima app ad entrare nelle collezioni del museo, che nel 2015 dedicherà alla cantante una retrospettiva

Ha fatto scuola, prima portando una ventata d’aria fresca nel mondo della musica d’autore; poi in senso letterale. Con l’app touch screen multimediale gemmazione del…

Faenza in sostegno di Ravenna 2019. Patrick Tuttofuoco e Natascia Fenoglio in residenza al Museo Carlo Zauli. Sperimentando con la ceramica

Si chiama What if? la piattaforma di eventi pensata per le città e i territori che sostengono la candidatura di Ravenna a Capitale Europea della…

Artisti-stilisti. Il caso Sylvio Giardina

Ancora uno sguardo sull’asse Roma-Parigi e ancora attenzione concentrata sul rapporto fra arte e moda.…