Progetto

Il New Mexico secondo Ouchhh. Mappature elettroniche, fra topologia e new media

Come trasformare un luogo geografico in una scrittura astratta, fatta di geometrie e suoni? Ci ha provato un collettivo di Istanbul, mixando arti elettroniche e…

La top 5 dei migliori edifici inaugurati nel 2014 in tutto il mondo. Dalla Fondation Vuitton di Parigi alla Dongdaemun Design Plaza di Seul

Frank O. Gehry, Mvrdv, Snøhetta, Coop Himmelb(l)au e Zaha Hadid. Le loro architetture inaugurate nel 2014, nel bene e nel male, hanno dato un decisivo…

Una partitura di suoni ed espressioni. Intervista ai Dewey Dell

Proseguono le interviste ai partecipanti del roBOt Festival 2014. Abbiamo incontrato Dewey Dell, compagnia di danza che ha preso parte al festival bolognese nella sezione…

Donne, moda e potere. Al Design Museum di Londra

Raccontare il linguaggio del potere attraverso l’abito. Il tutto, da una prospettiva rigorosamente femminile, che incrocia pubblico e privato. Al Design Museum di Londra, fino…

Anton Alvarez e la sua Thread Wrapping Machine. Designer, inventore, tessitore e writer 3D

Designer, bricoleur, inventore, tessitore, artista. Difficile definire Anton Alvarez. Uno che che s'è costruito una…

Un club metafisico per la Domus Academy. Intervista a Gianluigi Ricuperati

Del Metaphysical Club vi abbiamo parlato qualche giorno fa, dandovi succose anticipazioni su un progetto…

L’identità plurale e nomade della moda francese. Al Palais Galliera di Parigi “Fashion Mix” racconta una storia di genialità, stile e immigrazione

L’haute couture l’ha inventata un inglese, a metà Ottocento. A Parigi, naturalmente. Si chiamava Charles Frederich Worth e storicamente si fa risalire a lui la…

Semplicemente Givenchy. Un mito della moda in mostra a Madrid

Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid – fino al 18 gennaio 2015. Mentre il mondo piangeva la scomparsa di Oscar de La Renta, grande stilista dominicano, a Madrid…

Una rivoluzione chiamata Frank O. Gehry. Al Pompidou di Parigi

La prima retrospettiva europea dedicata a Frank O. Ghery occupa gli spazi del Centre Pompidou…

Arte e industria: un legame produttivo

A poche ore dalla notizia assurda relativa alla “chiusura” di Altaroma – leggete gli articoli…