Come trasformare un luogo geografico in una scrittura astratta, fatta di geometrie e suoni? Ci ha provato un collettivo di Istanbul, mixando arti elettroniche e…
Frank O. Gehry, Mvrdv, Snøhetta, Coop Himmelb(l)au e Zaha Hadid. Le loro architetture inaugurate nel 2014, nel bene e nel male, hanno dato un decisivo…
QUARTIERE FLAMINIO SEMPRE PIÙ AL CENTRO Il quartiere Flaminio si conferma quadrante in evoluzione per…
Proseguono le interviste ai partecipanti del roBOt Festival 2014. Abbiamo incontrato Dewey Dell, compagnia di danza che ha preso parte al festival bolognese nella sezione…
Raccontare il linguaggio del potere attraverso l’abito. Il tutto, da una prospettiva rigorosamente femminile, che incrocia pubblico e privato. Al Design Museum di Londra, fino…
Designer, bricoleur, inventore, tessitore, artista. Difficile definire Anton Alvarez. Uno che che s'è costruito una…
L’haute couture l’ha inventata un inglese, a metà Ottocento. A Parigi, naturalmente. Si chiamava Charles Frederich Worth e storicamente si fa risalire a lui la…
Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid – fino al 18 gennaio 2015. Mentre il mondo piangeva la scomparsa di Oscar de La Renta, grande stilista dominicano, a Madrid…