Progetto

CityLife. Operazione grandi navi a Milano

L’area di CityLife sta lentamente portando a compimento la realizzazione del suo masterplan, con i suoi nuovi 650 alloggi a firma di Zaha Hadid e…

Da Max Mara, l’Atelier dell’Errore. Uomini come cibo

Max Mara, Milano – fino al 15 settembre 2015. In collaborazione con la Collezione Maramotti Max Mara inaugura una nuova mostra. Quaranta disegni realizzati dai…

Fattobene. Il made in Italy ha un piccolo mondo antico

Una nuova piattaforma di e-commerce, ma anche un archivio, accuratamente selezionato, di oggetti i nicchia…

Miartalks 2015 – The Digital Institution: Producing, Experiencing and Collecting Art in the Digital Age

Paola Antonelli, curatrice del Dipartimento di Architettura e Design del MoMA, e Lauren Cornell, curatrice…

A Londra, spunta un ufficio sull’albero nel parco di Hoxton Square. Ecco il coworking pop-up progettato da artisti e designer per lavorare immersi nel verde

Gli spazi per il coworking ormai non fanno più notizia.  A meno che non si tratti di un modello provvisorio, innovativo ed eco-friendly, apparso, da…

L’IPPAWARDS premia le migliori fotografie con smartphone e altri dispositivi mobile. Sul podio, un’intensa fotografia in bianco e nero scattata a Varsavia

Ormai chiunque è capace di scattare fotografie e vantare eccellenti doti artistiche con uno smartphone, ma non tutti sono meritevoli dell’IPPAWARDS, l’iPhone Photography Awards che, ormai…

A Barcellona Sónar e Fondazione Sorigue fra musica, arte e tecnologia. Con una colossale installazione cinetica degli ART+COM, pionieri dei new media

Non c’è solo buona musica elettronica al Sónar di Barcellona fino al 20 giugno (da seguire pure in streaming), ma anche tante esperienze interattive di…

Carnet d’architecture. Cino Zucchi

Comincia con “Città contemporanea e ‘dittatura dello spettatore’” una nuova rubrica. Dove lo spunto è l'architettura e la costruzione dello spazio che abitiamo, raccontati da…