Progetto

A Venezia nasce OSA. Un laboratorio civico per restituire un bene pubblico ai cittadini

Nel sestiere di Castello prende vita l’Osservatorio Sant’Anna: un progetto di rigenerazione urbana partecipata che si oppone alla monocultura turistica per restituire voce, spazio e…

Il Museo Novecento di Firenze apre un giardino d’artista nel suo chiostro rinascimentale

Appello a riflettere sulle emergenze ambientali e presidio di biodiversità, il Giardino delle Leopoldine è stato progettato dall’artista Haley Mellin, e inaugurerà il 24 giugno,…

La storia del Museo del Bottone di Santarcangelo di Romagna

Da una antica merceria romagnola a una collezione da museo. Il fondatore, Giorgio Gallavotti, racconta…

Abbiamo visitato in anteprima il rinnovato Teatro della Cometa di Roma rilanciato da Maria Grazia Chiuri

La direttrice creativa di Dior ha acquistato lo storico “teatrino” romano nel 2020, investendo sul…

A Roma aperto il nuovo spazio della Fondazione Valentino Garavani. Intervista a Giancarlo Giammetti

La visione di Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti prende forma con l’apertura di PM23, in piazza Mignanelli, tra arte, moda e memoria condivisa. Per Artribune…

Sta per uscire il nuovo numero della newsletter Tailor sugli intrecci tra arte e moda. Ecco i contenuti e come abbonarsi

Domenica 25 maggio torna la newsletter concepita da Artribune su moda, arte e cultura. Tante le notizie, le curiosità e i contenuti di approfondimento da…

Cambiamo le città per abitarle. Intervista con l’urbanista Elena Granata

Ospite della XVI edizione del festival di antropologia del contemporaneo “Dialoghi di Pistoia”, che quest’anno…

Il Comune di Milano mette sul mercato Palazzo Dugnani: diventerà un polo scientifico o un museo

C'è tempo fino al 29 agosto per aggiudicarsi la concessione dello storico immobile milanese, provvedendo…

Nasce un nuovo museo a Pisa. Al via la realizzazione del Museo delle Antichità in Piazza dei Miracoli

Nel sito UNESCO della città di Pisa prendono il via i lavori per il nuovo museo che riunirà reperti di epoca greca, romana, e non solo.…

A Siena tre grandi studi di architettura trasformeranno il gigantesco polo culturale del Santa Maria della Scala

Con l’architetto Luca Molinari come supervisore strategico e LAN Architecture, Studio Odile Decq e Hannes Peer Architecture prende il via a Siena un ambiziosissimo programma…

Contro la prospettiva umano-centrica. Sul Padiglione Giappone alla Biennale Architettura 2025

Un'esperienza di scambio tra umano e non umano, naturale e artificiale, reale e immaginario che…

A Milano apre la mostra sugli ultimi 20 anni di alta moda di Giorgio Armani

Lo spazio dell'Armani/Silos a Milano accoglie la mostra che celebra l’arte dell’alta moda firmata Giorgio…