Progetto

Il mese della moda chiude con la Paris Fashion Week: tutto il meglio della stagione autunno inverno 2025/26

Cosa hanno presentato i brand sulle passerelle parigine? Di tutto e di più: da una “genetica della moda” alternativa alla sexiness sussurrata, a indumenti che…

A Parigi spiccano le sfilate di Alaïa e Chloè 

Una settimana della moda confusa quella del marzo parigino, dove tra le diverse proposte per il prossimo autunno-inverno, emergono le proposte dei brand di un…

Archivissima 2025: torna a giugno la Notte degli Archivi di Torino

A Torino si prepara la manifestazione che apre al pubblico il patrimonio archivistico italiano: per…

L’italiano Simone Bellotti lascia Bally e diventa direttore creativo di Jil Sander: tutto sullo stilista

Dopo una carriera pluriventennale nel settore, lascia dopo due anni il ruolo di direttore creativo di Bally per diventarlo da Jil Sander. Ma chi è…

Il design e la rigenerazione urbana italiana protagonisti a Tunisi  

Si è da poco tenuta una giornata di studi a Tunisi in occasione dell’Italian Design Day. Tra i principali relatori la co-fondatrice di Alcova, Valentina…

Le questioni di genere riguardano tutte e tutti. E ogni città

Abbiamo intervistato le ricercatrici Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, in prima linea per capire cosa…

Capire le città di prossimità: il “caso” Macrolotto Zero a Prato

Il quadrante urbano di Prato si fa portavoce di un modello ormai perduto, quello della…

101 lampade per 101 designer. Il design come cura per i bambini con patologie neurologiche

In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, Fondazione TOG e Studio Matteo Ragni danno vita a un progetto speciale: 101 lampade realizzate da 101…

Il nuovo film che ambienta l’Amleto di Shakespeare in un videogioco

Ha fatto da qualche giorno il suo debutto su Mubi “Grand Theft Hamlet”, un esperimento teatrale che porta la più celebre tragedia di Shakespeare in…

Si costruisce il primo monastero buddhista tibetano d’Italia

Sarà eretto dal nulla sulla roccia come quelli del Tibet il monastero di Pomaia di…

L’architettura del maestro iberico Juan Navarro Baldeweg in un nuovo libro 

Protagonista indiscusso della scuola madrilena e spagnola, l’architetto classe 1939 Juan Navarro Baldeweg è al…