Progetto

Muore a 87 anni Yoshio Taniguchi, l’architetto che allargò (e rilanciò) il MoMA

Perlopiù attivo in Giappone, dove ha anche progettato un visionario "museo della spazzatura", Taniguchi era diventato famoso nel mondo per il suo contributo newyorchese

Video della mitica collezione di Takashi Murakami per Louis Vuitton che torna dopo 20 anni 

A distanza di anni torna la collab più pop (e artistica) di sempre: una celebrazione dell’unione tra due forme d’espressione artistica. Il video di Takashi…

Com’è stato il 2024 dell’architettura contemporanea secondo Artribune

Le Olimpiadi di Parigi, il Salva-Milano, Carlo Ratti e Guendalina Salimei verso la Biennale Architettura…

Al MoMA di New York il codice web diventa arte con Rafaël Rozendaal

L’artista olandese-brasiliano espone le sue coloratissime animazioni nella Lobby del museo, ora dedicata all’arte digitale.…

Tutte le borse del mondo della moda che vale la pena ricordare. In un libro

Sophie Gachet ci rivela la storia e le loro particolarità nel volume “Borse”, senza tralasciare i misteri fondamentali delle maison che le hanno create

Tutte le volte che i mattatoi sono diventati spazi per la cultura. La mappatura in Italia e in Europa

Nel corso del Novecento abbiamo assistito alla nascita dei mattatoi e poi al loro disuso, fino a una rivalutazione del loro ruolo architettonico e sociale,…

Vita, morte e rinascita dell’upcycling nella moda. Dalle origini alle ultime tendenze del second hand

L’usato nella moda è un settore, ma anche un’arte, che si reinventa ripescando dal guardaroba…

A Firenze si farà l’ampliamento del Museo dell’Opera del Duomo

Alla vigilia del decennale dell’apertura, per il Museo dell'Opera del Duomo di Firenze arriva il…

Tra Mocha Mousse e Peach Fuzz. Così i colori Pantone dell’anno influenzano moda e design

Mentre tutto il mondo della moda attende quali saranno le declinazioni della nuance Mocha Mousse, annunciata dall'Istituto per il 2025, vediamo come il color pesca…

Nasce TAILOR, la newsletter di Artribune che racconta quando moda, arte e cultura dialogano tra loro

Con uscita prevista ogni due settimane da gennaio, la newsletter andrà a esplorare i legami tra creatività, artigianato e contemporaneità, con approfondimenti tematici. A partire…

Il nuovo museo digitale della musica indipendente italiana: come essere in un videogame

Afterhours, Cristina Donà, Bluvertigo. Sono tanti i musicisti che hanno calcato il palco del MEI…