New Media

Musica e tecnologia: il Met in HD

Wagner e il “Crepuscolo degli dei”. Per il giorno di San Valentino. Succede alla Metropolitan Opera, ma pure su 60 schermi sparsi per l’Italia e…

Art Digest: Anche la Whiteread corre alle Olimpiadi. Maurizio Cattelan: App. Que viva Ron Mueck

Sarà la prima opera pubblica permanente di Rachel Whiteread nel Regno Unito: un grande fregio d’oro collocato sopra il portone d’ingresso della Whitechapel Gallery, a…

“Gli Imperdibili” della settimana. Toilet Art, gli studi degli artisti, Andy e il panino, Tanning&Ernst giocano a scacchi. E molto altro

Internet è un serbatoio di contenuti praticamente inesauribile. Scovare le cose interessanti, tuttavia, non è facile. Artribune ha deciso di darvi una mano con Gli…

Bologna Updates: tutto sul nuovissimo festival Sonde New Media Art. Silvia Grandi in anteprima alle telecamere di Artribune Tv

Si chiama Sonde New Media Art ed è un festival che si presenta come innovativo e addirittura “unico”. E’ ideato e promosso dal Dipartimento delle…

Schwitters o non Schwitters?

Le pagine di Artribune Magazine (in versione cartacea) dedicate ai new media sono, come tutte…

Nella rete della rete. Anche per l’arte l’ecommerce è sempre più la scelta vincente: a sancirlo ora c’è una ricerca Usa

L’e-commerce acquisisce sempre più importanza anche nel settore dell’arte, tanto che galleristi con siti di vendita in rete e case d’asta online scalano i vertici…

Il web ci sta cambiando? Video, net art e una tavola rotonda per fare il punto della situazione. Succede a Monteriggioni, alla galleria ZAK

La domanda ormai è diventata rituale, necessaria. Quasi ossessiva. In che modo i nuovi media stanno cambiando le persone, la società e la creatività? Difficile…

Esporre il virtuale

Come si espone l’opera di un avatar di un mondo virtuale? La Galleria Fabio Paris…

Ok, computer performance

Dieci giorni segregata in galleria. Con le finestre chiuse e il computer acceso. Succede in…