Internet ha sempre favorito, sin dai suoi primi anni di vita, lo scambio di messaggi tra persone provenienti da tutto il mondo. Questa capacità connettiva…
Come cambiano l’informazione, la critica e l’editoria d’arte nell’era dei media digitali? E in questo contesto, in che modo si sta riconfigurando il nostro rapporto…
“Programma o sarai programmato”. È questo il monito lanciato dallo studioso americano Douglas Rushkoff, autore…
La GIF animata è probabilmente il formato grafico più longevo e amato del web. Prima ancora dell’arrivo dei video, di Flash e della grafica 3D,…
Si parte con i grandi classici Anni ’80: Pac-Man e Tetris. Si prosegue con i pilastri del gestionale, come Sim City 2000 e la sua…
La mostra organizzata dalla Fondazione Romaeuropa, alla sua terza edizione, si pone obiettivi ancora più…
Due collettivi, quattro artisti e sei curatori. Un laboratorio sperimentale sulle nuove forme di arte pubblica e relazionale. In mostra a Piazza Cavour a Padova,…
L’atmosfera era di magia e sospensione, la sera del 22 novembre, negli spazi storici del Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia (l’evento era il…