New Media

L’apocalisse? È partecipata. Parola di Iocose

La cospirazione come compito eseguibile. L’invasione di opere altrui. E una televisione online che trasmette i video di Youtube che nessuno ha ancora visualizzato. Sono…

Realtà aumentata e realtà standard

Secondo appuntamento con le recensioni di app cultural-oriented. E nuova tripletta proposta da Simona Caraceni. Questa volta si comincia con la realtà aumentata, si passa…

L’ho letto su iPad

Gli editori di fumetti scoprono l'e-book. Fra i vari esperimenti, ecco che compare Rizzoli Lizard.…

Sfocato ad arte

Quando la legge arriva a definire un’estetica: quella del “fuori fuoco”. La privacy e il copyright riempiono il mondo di oggetti appannati, con effetti divertenti…

Materiale protetto. Come utilizzarlo

La diffusione delle nuove tecnologie in ogni campo dell’agire umano e anche nei settori artistici tradizionali pone agli operatori del diritto interessanti problematiche giuridiche. Ad…

Remixare all’infinito

Lanciato nel gennaio del 2011, Canvas è il nuovo progetto di Christopher Poole, già noto…

Approposito

Su ogni numero, Artribune Magazine si arricchisce di nuove rubriche. Sul sesto, le protagoniste sono state le app ad argomento artistico pronte da scaricare sui…

Archivista fai-da-te. Arriva Myk Art, l’app per iPhone e iPad utile a schedare le opere della propria collezione. Comodissima, molto smart e tutta italiana

Fanatici d’arte, collezionisti puntuali, ma anche pazzi per le diavolerie tecnologiche che invadono il mercato? Se rispondete a questo profilo, e siete pure particolarmente metodici…

Kernel. Non solo festival

È tempo di festival estivi. Anche nell’ambito della new media art. Venerdì ne apre uno…