New Media

Grand Tour in versione minorenne

Approposito questa volta si concentra sull'utenza sotto il metro d'altezza. Per piccoli globe trotter, tre app da non perdere. Che provengono da Parigi, da Canowindra…

Gli archivi dell’immateriale

Le tempeste si accumulano sui linguaggi digitali. Di positivo c’è il lentissimo emergere della percezione che una continua fruizione e traduzione di tutte le forme…

Alla ricerca della realtà: net artisti in residenza

Dalla Grecia al Messico. La seconda edizione di “The Eternal Internet Brotherhood”, la residenza per…

404 error: not found

L'errore 404 è uno degli inconvenienti più comuni nei quali si può incappare navigando in Rete: si verifica quando la connessione è andata a buon…

Arte e accumulo digitale

Un po' avanguardia senza manifesti, un po' scoperta dell'acqua calda. La New Aesthetic ci racconta cosa vedono le macchine, e nella blogsfera si scatena il…

Bidding online. La nuova frontiera

Quando la storia della tecnologia incrocia quella dell’arte, anzi, del mercato dell’arte. Tutto inizia negli…

Un auditorium nello smartphone. Firmato Beethoven, Mahler e Berliner Philharmoniker. In una app tutti i concerti (anche live) della mitica orchestra tedesca

Per testare l’applicazione è disponibile una registrazione gratuita della Sinfonia n. 4 di Beethoven e della Sinfonia n. 1 di Mahler, entrambe dirette da Sir…

Madrid Updates: Arco Bloggers dal web alla fiera. Il progetto di editoria collaborativa di Arco 2013 si chiude con due giorni di dibattito live

Arco Bloggers, il progetto curato da Roberta Bosco e Stefano Caldana per l’edizione 2013 della fiera madrilena, aveva come obiettivo l’indagine sulle nuove forme di…

ArtStack. Prendi l’arte e accatastala

Negli ultimi tempi si è detto molto della piattaforma di media sharing ArtStack, un nuovo…

Important Portraits: il mecenatismo ai tempi di Kickstarter

Nel passato erano i ricchi e i potenti a finanziare l’arte. Oggi, grazie alle capacità…