Al guardaroba di Maria Antoinetta e di Madame Pompadour, riprodotti dall’artista belga Isabelle de Borchgrave, è dedicata la mostra in scena alla Fondazione Zani a Brescia
Star del calcio e star del cinema sono state scelte da Adidas per lanciare la sua nuova linea sportswear che è un inno alla comodità, diventata trendy con la pandemia. Ecco perché questo settore è uno dei più promettenti della moda
I 5 stylist più rilevanti dell'ultima edizione del Festival di Sanremo e quali sono i meccanismi dietro lo studio di un look perfetto per le performance. Lo abbiamo chiesto a loro
In questi anni la diffusione delle serie ascoltabili ha affiancato i consueti mezzi di approfondimento. Questo è accaduto anche nella moda. Ecco i 5 fashion podcast da ascoltare
La prima uscita dell’influencer nella serata finale del Festival di Sanremo è affidata a un abito scultura di Daniel Roseberry, emblema della lotta per l’emancipazione femminile. Poi il richiamo al body painting di Yves Klein
Dopo il successo del format “Open Studio” (negli atelier degli artisti) Artribune sperimenta su Twitch con l’idea “FashionTribune”. Ecco di cosa ha trattato la prima puntata e quali sono stati gli ospiti
Chiude in positivo la 42esima edizione della Roma Fashion Week organizzata da Altaroma. In passerella nuovi talenti del made in Italy tra sostenibilità, creazioni genderless e bio
L’abito di Chiara Ferragni per il Festival di Sanremo lo conferma: Dior è strettamente legato alle artiste contemporanee. Qui le collaborazioni più rappresentative
Dopo il romanzo-culto di Donna Tartt e il successo su TikTok, la Dark Academia si afferma come sottocultura devota ad arte, letteratura e moda vintage
Alla Carrà icona di stile, dal primo ombelico scoperto in tv al caschetto biondo platino, è dedicata la mostra in scena al Forte Santa Tecla nella settimana del Festival della Canzone italiana
Ha presentato la sua collezione haute couture SS23 con un progetto performativo site specific pensato per Palazzo Farnese a Roma. Lui è Sylvio Giardina, stilista che ha trovato nelle sue radici franco-italiane uno spunto per le proprie creazioni
Dal 5 maggio il Metropolitan Museum di New York ospiterà la mostra "Kalr Lagerfeld. A line of beauty" volta a celebrare la creatività e l'eleganza dello stilista scomparso nel 2009. A lui sarà anche ispirato il dress code dell'attesissimo Met Gala 2023

I PIÙ LETTI DEL MESE