
Nel 1974, Enzo Mari pubblicava Autoproduzione, manuale per costruirsi da sé i mobili. Nel 1979, Alessandro Mendini si autoproduceva la Poltrona Proust. A distanza di…

Dici ceramica e pensi, immediatamente, all’idea di tradizione e di funzionalismo, tipicamente associate all’artigianato. Eppure, moltissimi sono oggi i casi in cui la ceramica…

L’artigianato come riscoperta e valorizzazione delle radici territoriali, anche nel variegato universo dell’arte contemporanea. Autoproduzione creativa, in perfetta linea col concetto di glocal. È questo…

Sono lontani i tempi delle tazze di Mondrian e delle cravatte impressioniste. I negozi dei musei hanno decisamente alzato il tenore delle proposte, offrendo un’ampia…

Quando un designer scopre un'innovativa applicazione per un materiale inusuale, tende a declinarlo in una…

Inspire è il nome dell’esposizione realizzata in occasione del Fuorisalone 2012 da Foscarini, che racconta attraverso delle videoinstallazioni la provenienza delle idee creative. L’azienda leader…

Nei giorni convulsi del Salone del Mobile, dentro gli antichi saloni di Palazzo Clerici, Domus si interrogava sulle sorti del design, con la mostra The…