Architettura

Biennale Architettura 2025: il Leone d’Oro alla Carriera alla filosofa statunitense Donna Haraway

Il pensiero della pensatrice americana è, secondo il curatore Carlo Ratti, "imprescindibile". Il Leone d’Oro Speciale alla Memoria va invece al grande architetto, progettista e designer italiano Italo…

TEC(L)A: il video sull’installazione nel chiostro del Museo Minà Palumbo di Castelbuono

Castelbuono, piccolo centro nel Parco delle Madonie, in Sicilia, accoglie un’installazione d’arte pubblica: un esempio di ricerca intelligente in tema di valorizzazione museale, tra arte…

Conversazioni di architettura. Spazio, struttura, linguaggio

La quinta Conversazione di Luigi Prestinenza Puglisi risale alle radici antiche dell’ordine architettonico classico, per…

A Roma un gigantesco albergo rigenera e trasforma la ex Dogana dello Scalo San Lorenzo

Fondata sul modello dell’ospitalità ibrida, la filosofia del gruppo olandese The Social Hub prevede anche di avere un impatto positivo sullo spazio urbano, a vantaggio…

È morto a 84 anni l’architetto Pierluigi Nicolin

Architetto, intellettuale, critico, docente universitario, dalle pagine della rivista Lotus International che ha diretto dal 1978, Pierluigi Nicolin ha commentato e presentato quasi mezzo secolo…

Debutta AMA, la Biennale delle Arti per la rigenerazione della città di Maddaloni

L’iniziativa è dedicata alla rigenerazione urbana e culturale della città campana. Gli strumenti? Arte, design…

A Matera la rigenerazione urbana passa anche per l’ascolto

Promossa dal Comune di Matera, l’iniziativa “La voce dei quartieri di Matera” si qualifica come…

Conversazioni di architettura. Storia e linguaggio

Nella quarta lezione del ciclo di conversazione sull’architettura, Luigi Prestinenza Puglisi si concentra sull’importanza di ampliare la visione andando oltre le opere e le banalizzazioni…

Il Manchester United avrà un nuovo e futuristico stadio. Il video

Nel progetto di riqualificazione dell’Old Trafford è prevista la realizzazione di un nuovo stadio da 100 mila tifosi. Intanto in Italia le infrastrutture sportive continuano…

Conversazioni di architettura. L’autonomia della disciplina

Percorrendo figure come Bruno Zevi, Aldo Rossi e Peter Eisenman, Luigi Prestinenza Puglisi affronta il…

Alla Biennale Architettura 2025 l’Italia avrà un padiglione sull’intelligenza del mare e delle nostre coste

Sono al vaglio del team curatoriale, guidato dall’architetta Guendalina Salimei, le 600 candidature arrivate alla…