Architettura

Altro che Messina. A Marsala arrivano i Mille (architetti) e posano la prima pietra di un altro ponte. Verso l’Africa

Mentre in Laguna impazzava la Biennale, su altri lidi partiva la spedizione dei Mille Aufo (Architectural Urban Forum) alla volta di Marsala. Per costruire il…

Public urbanism (e anche public art), a Manhattan Diller Scofidio + Renfro firmano il secondo step della High Line

In breve è divenuto un caso di studio in tema di architettura e urbanistica “green”, di riconversione di un manufatto ormai obsoleto e pure scomodo…

Che farà Stefano Boeri da assessore a Milano? Le risposte – magari! – in un libro

Certo, se avessimo scommesso, non avremmo vinto molto. Parliamo della nomina di Stefano Boeri ad…

Il ritorno di Boeri. È lui il nuovo assessore alla Cultura di Milano

Tutto pare essere stato gestito con grande circospezione, ma senza particolari colpi di scena, e…

Arte a responsabilità illimitata. Opening collettivo alla Fondazione Pistoletto di Biella, tema del 2011 il rapporto tra arte e città

Alla Fondazione Pistoletto è tradizione raggruppare opening ed eventi in un solo giorno, come un grande festa. Il d-day 2011 è oggi, con il via…

Libero ponte in libero parco. A Madrid pronto l’Arganzuela footbridge di Dominique Perrault

Un ponte si sa, assolve la funzione primaria di collegare qualcosa, spesso due sponde di un’area solcata da un fiume. Ma capita – come in…

E noi continuiamo la “diretta” da Festarch, megaconvegno d’architettura in Umbria. Serata con Diller (senza Scofidio e Renfro)

“A che ora è lo spettacolo della Diller?“. Siamo in coda. Ma stasera, al Teatro Morlacchi, non è di scena la solita rappresentazione. È il…

E fateci un ponticello! Il microscopico tratto di laguna che separa Padiglione Italia dall’area Thetys rende da anni isolata tutta una grande area espositiva

Lo vedete questo stretto istmo, questo specchio d’acqua di pochissimi metri? Ebbene fa venire un diavolo per capello a più di un organizzatore di mostre.…

Il real estate dell’Arsenale. Di fronte alla zona ristorante si edifica il nuovo Padiglione Argentina

Basta vedere la zona della Biennale come un’area statica e immutabile negli anni. Se è…

È tempo di Biennale. Ma pure di Festarch

Appuntamento da domani fino al 5 giugno, a Perugia e Assisi. Per parlare di architettura,…