Architettura

Come sarà la casa di chi “occupa” quelle degli altri? Dagli Usa arriva un bizzarro concorso architettonico per progettare A house for a protester…

Qualcuno ha “invaso” il 2011. Strade, piazze, pagine di giornale, televisioni. E l’edizione del Time del 26 dicembre mette in copertina il volto di Sarah…

Tutti sull’attenti, passa Monti. E pure gli architetti mettono i puntini sulle i. Con un appello sul Corriere della Sera

Chi di stampa ferisce, di stampa perisce. Attualizzato, ad una campagna politico-mediatica che demonizza indiscriminatamente – anche se spesso a ragione – categorie e ordini…

2A+P/A. Una coppia romana in Afghanistan

Da Corviale a Herat. Dalla devastazione delle periferie nostrane alla devastazione causata dalla guerra. Un…

Ci vediamo al Maxxi. Il portoghese Pedro Gadanho nuovo curatore di Architettura e Design al MoMA, seguirà anche lo Young Architects Program

Il bianco, in contrapposizione a colori accesi, è la sua firma di architetto, evidentissima nell’abitazione a Torres Vedras, ma nel suo curriculum saltano agli occhi…

Come Sydney insegna

Il Museo d’Arte Contemporanea di Sydney, la più importante città d’Australia, è chiuso da giugno. Niente paura, è soltanto per completare i lavori di ampliamento…

Un madrileno a Roma

All’Accademia Reale di Spagna a Roma, fino all’8 gennaio, l’opera retrospettiva dell’architetto madrileno (ma in…

Il chi, come e perchè dell’architettura inglese, in otto mesi. Prende forma il padiglione UK per la Biennale di Architettura di Venezia 2012

Un progetto di ricerca globale promosso da architetti, studenti, critici e studiosi, per fare il punto sull’architettura nel Regno Unito e sull’architettura di impronta inglese…

David Chipperfield all’Architettura, Alberto Barbera al Cinema. Conferme importanti dal nuovo Cda della Biennale di Venezia

L’avevamo già notato nei giorni scorsi: questo del 2011 è un Natale di lavoro intenso per politici e amministratori “culturali” italiani. Tante e importanti sono…

Metabolismo visionario. O della giapponesizzazione

È in corso a Tokyo la prima grande mostra sul movimento “metabolista”. L’architettura giapponese del…