Architettura

Vinceranno i soliti noti, o vinceranno le Olimpiadi? Da OMA a David Chipperfield, ecco i finalisti in corsa per lo Stirling Prize 2012

Un teatro, un laboratorio, la sede di una banca, un museo, un centro oncologico e uno stadio. Ampio spettro tipologico, molti nomi noti: fra questi…

Shell e la svolta green

Il nome Shell, multinazionale operante nei settori chimici, petrolchimici ed energetici, può far sorridere se accostato alle tematiche green della sostenibilità ambientale. Ma la società…

Una notte di progetti in spiaggia, e un gruppo di studenti a curare l’allestimento. Ecco i vincitori del concorso indetto a Senigallia da Demanio Marittimo.KM-278…

Stessa spiaggia stesso mare: torna a Senigallia Demanio Marittimo.KM-278, 12 ore di arti e progetti che uniscono la ricerca e le idee del territorio marchigiano-adriatico…

Art Digest: William Kentridge l’antipapa di Avignone. Wim Wenders, il cielo sopra Peter Zumthor. Prof Marina al MoMA PS1

Doppio William Kentridge al Festival di Avignone: convince tutti la sua mostra alla Chapelle du Miracle, dove presenta i 3 video Breathe, Dissolve e Return…

L’architettura e la verità. Parla Pierluigi Nicolin

È uscito a fine maggio l’ultimo libro di Pierluigi Nicolin, architetto, docente al Politecnico di…

David Chipperfield incorona Álvaro Siza Vieira. Va al portoghese il Leone d’oro alla carriera della 13a Biennale Architettura di Venezia

“Perché ho la dimensione di ciò che vedo / e non la dimensione della mia altezza”. Non è questa la motivazione, anche se la citazione…

Art Digest: Shepard a casa Banksy. Sonic Youth insieme per Yoko Ono? No, per beneficienza. Occupare, occupare, occupare, anche casa di Anish Kapoor

Finora si erano suddivisi il territorio abbastanza rigidamente: uno a personificare la Street Art nel regno unito, l’altro negli States. Ora Shepard Fairey rompe il…