Architettura

Architetti europei e crisi. Al New Generations Festival di Firenze

Cambio di location, dalla Fabbrica del Vapore di Milano alla Palazzina Reale di Firenze, ma non di format per la seconda edizione del New Generations…

Milano, Piazza Gramsci salvata in corner

Doveva portare a un intervento di urban art nato grazie alla partecipazione attiva dei residenti, in un quartiere simbolo della Milano che cambia. Poi i…

Ugo La Pietra. Intervista con l’artista randomico

Difficile incasellare la figura di Ugo La Pietra all'interno di una categoria lavorativa. La Pietra…

Il dilemma di Tadao Ando su Venezia

Nel 2007 l’architetto giapponese Tadao Ando, prima dell’inizio dei lavori di riprogettazione degli spazi di…

Milano e l’architettura under 35. Intervista alle TSPOON

La notizia è di quelle straordinarie per un Paese come l’Italia, e quindi val la pena approfondire con qualche riflessione a distanza. A vincere il…

La Biennale di Architettura più visitata di sempre. Record per i Foundamentals di Koolhaas che fanno 240mila visitatori. Ecco tutti i numeri

“L’energia dedicata dal curatore e dal suo team da un lato, l’alta professionalità e il grande impegno della struttura organizzativa della Biennale dall’altro, sono state…

La Sicilia oltre Álvaro Siza

L’architettura siciliana sembra avere un santo protettore: Álvaro Siza. L’architetto portoghese è oggetto di una…

Ila Bêka al Maxxi. Spazi intimi o urbani, per una pioggia di microfilm

Nell’ambito del grande progetto “Open Museum Open City”, che apre il museo a un’invasione di…

Yap Maxxi, ecco i cinque finalisti per il 2015 del progetto ideato con il MoMA/PS1. Sono Studioerrante Architettur, T Spoon, Corte, Sara Gangemi e Perky Pat Layouts

Ormai è entrata a far parte del vostro bagaglio visuale, 8 ½, la grande installazione realizzata al Maxxi dallo studio orizzontale di Roma che ha…

Biennale di Architettura. L’ultima intervista prima della chiusura

Ultimi giorni della Biennale di architettura di Venezia. Facciamo il punto nell’intervista a Ippolito Pestellini, il giovane partner di Oma che, con Rem Koolhaas, ha…