Architettura

Lo strano caso del Guggenheim di Helsinki

È in assoluto il concorso di architettura con il maggior successo di sempre. Un primo passo verso quello che sarà il quinto Guggenheim al mondo.…

Immagini dall’inaugurazione del nuovo studio milanese di CLS Architetti. Scenario una chiesa sconsacrata del ‘500, clou il concerto privato di Lykke Li

È uno degli studi di architettura italiani di maggiore respiro internazionale, con sede a New York: tra i clienti annovera da Lia Rumma a Jil…

Narkomfin: vita, morte e miracoli di un capolavoro del Costruttivismo

Un complesso abitativo a Mosca. Un capolavoro d’architettura che non piaceva a Stalin, ma che…

L’arcobaleno di Amsterdam. Rainbow Station illumina il tetto della vecchia stazione. Un incantesimo tecnologico e monumentale

Ancore luce, colore e spettacolari landmark urbani, per Amsterdam. Dopo l’opening del Light Festival, con installazioni luminose disseminate per il centro durante le festività natalizie,…

L’architettura contemporanea torna nel cuore di Roma. I cinesi MAD trasformano un intero isolato a Via Boncompagni tra Via Veneto e Porta Pia

Almeno una notizia parzialmente positiva sul piano internazionale in giornate in cui Roma esce sulla stampa di tutto il mondo associata alle parole mafia, illegalità…

La Galleria Sabauda torna all’antico splendore. Intervista con lo Studio Albini

Mentre il grattacielo in zona Lingotto si alza rapidamente, la Regione Piemonte inizia a lasciare gli uffici in luoghi storici della città. È il caso…

Ecco i sei studi d’architettura finalisti per il progetto del futuro Guggenheim Helsinki. “Miscele impreviste di spazio civico e museo”, da sviluppare entro marzo 2015

Ci siamo: il 2 dicembre è arrivato, e puntuale la giuria rende noti i risultati del lavoro di selezione per scegliere 6 finalisti per il…