Who’s Who

Uno chef italiano alla National Gallery: Giorgio Locatelli aprirà un ristorante a Trafalgar Square

Dopo oltre vent’anni di attività e successi, la Locanda Locatelli di Londra ha chiuso inaspettatamente battenti. Famoso avamposto della cucina italiana in città, il progetto…

Arte e musica. Intervista al musicista e sperimentatore Emanuele Wiltsch Barberio 

Un ritratto del musicista e sperimentatore romano, autore di progetti musicali e sonori per il teatro, il cinema e le arti visive, con collaborazioni importanti…

La storia di Livia De Stefani, la scrittrice che per prima raccontò la mafia 

Da Palermo a Roma, per poi tornare nella sua Sicilia attraverso i suoi romanzi. Per…

A Milano c’è un rigattiere-artista che vende opere d’arte e oggetti di design. La storia di Enea

È l’artista-rigattiere Enea Luciano Bracciali che ha fatto della sua passione un vero e proprio…

La vita mai raccontata di Picasso “straniero a Parigi” in due mostre a Milano e Mantova

Un taglio curatoriale nuovo e inaspettato, quello proposto in questi due appuntamenti, che rileggono la produzione di Picasso e la arricchiscono di storie curiose, mai…

L’intelligenza artificiale spiegata bene. Intervista allo studio di design Dotdotdot

Lo studio multidisciplinare milanese, che conosciamo per le sue installazioni a cavallo tra design, tecnologia e racconto, è da poco volato in Cina per parlare…

Non solo la compagna di Cesare Pavese. Ecco chi era Bianca Garufi 

Certo, Bianca Garufi ebbe una relazione con Pavese. Ma fu anche una scrittrice, una poetessa,…

“L’opera d’arte deve superare la sua stessa forma”. Intervista all’artista Serena Vestrucci

Il ruolo delle regole, gli attriti con la forma, l’atteggiamento ironico. Nelle opere di Serena…

A Milano la più ampia mostra di sempre sull’artista Marcello Maloberti. L’intervista

Tra lavori inediti, rielaborazioni e opere iconiche, l’esposizione celebra il profondo legame tra l’artista e la città di Milano, che ha accompagnato il suo percorso…

A Lucca c’è una mostra per riscoprire lo scrittore Enrico Pea 

Enrico Pea fu scrittore, traduttore, manager teatrale e collezionista. Attraverso documenti, libri, fotografie e dipinti, al Palazzo Ducale di Lucca si ricostruisce il profilo non…

A Venezia un’artista kazaka protagonista di un progetto su Marco Polo

Un fiume di stoffe e fibre colorate riempie Ca’ Giustinian e nella sua eterogeneità intreccia…

Laura Lamonea è la nuova direttrice artistica della fiera ArtVerona, che nel 2025 compie 20 anni

La curatrice indipendente, impegnata a sollecitare le connessioni tra l’arte e la società contemporanea, guiderà…