Who’s Who

Le nomine del neo Ministro della Cultura Alessandro Giuli: buona la prima, il Capo di Gabinetto che non piace all’ultra destra

Il nuovo Capo di Gabinetto nominato dal Ministro è Francesco Spano, già con Giuli (ma pure con Melandri) al MAXXI ed ex direttore dell’Ufficio nazionale…

Il progetto del Grande MAXXI e Roma: intervista a Margherita Guccione

Dagli aggiornamenti sulle tre linee di intervento del progetto Grande MAXXI al (sempre attuale) dibattito sulla Legge per l'architettura: intervista a tutto campo a Margherita…

“La Quadriennale è bloccata da mesi a causa delle scelte del governo”. Intervista a Gian Maria Tosatti

Il mandato dell’artista in qualità di direttore della Quadriennale si è concluso a fine settembre…

Storia di SheClicks, la community di fotografia

Abbiamo intervistato Angela Nicholson, fondatrice della comunità di fotografia SheClicks, per approfondire il progetto, la…

“La poesia italiana sta benissimo”. Intervista a Stefano Dal Bianco

Si intitola “Paradiso” la nuova raccolta di poesie di Stefano Dal Bianco, finalista del Premio Strega Poesia 2024. L’abbiamo intervistato per conoscere meglio la sua…

La poesia è la più fragile delle arti. Intervista a Gian Maria Annovi

Prosegue il nostro ciclo di interviste ai finalisti del Premio Strega Poesia 2024. È il turno di Gian Maria Annovi, poeta e professore attivo tra…

Luca Lo Pinto e il museo MACRO di Roma. Intervista di fine mandato al direttore uscente

Una lunga chiacchierata sul ruolo del museo nel presente, sull’importanza delle idee, sulle possibilità di…

Ecco come sarà il Museo delle Civiltà di Roma. Intervista al direttore Andrea Viliani 

Una mostra anteprima del progetto di riallestimento delle collezioni del Museo delle Civiltà, l’opera di…

Curatori si cresce. Compie 20 anni la School for Curatorial Studies Venice. L’intervista

La scuola 2004 ad oggi ha creato una comunità di circa mille studenti, provenienti da oltre 40 Paesi. L’intervista alla fondatrice Aurora Fonda

L’Italia oggi è davvero il “centro culturale” del Mediterraneo? Un libro ha dei dubbi

Per essere al centro del Mediterraneo, la geografia non basta. Bisogna volerlo: “desiderare” di essere un popolo del mare. A giudicare dall’attualità, per l’Italia non…

Il Padiglione Italia alla Fiera del libro di Francoforte è una piazza pensata da Boeri. Intervista

A due settimane dalla 76esima edizione della storica kermesse di editoria, l’architetto Boeri spiega le…

Ellen Southern, la cantante inglese trasforma le melodie medievali in musica dark

Con la sua band Dead Space Chamber Music, Ellen Southern gira le chiese di Bristol…