Who’s Who

E adesso vediamo cosa sapete fare. Venti creativi in Puglia a discutere di arte ed estetica post-industriale, ecco le immagini dei progetti

L’arte del futuro? Può anche iniziare dalla riqualificazione urbana, e dal concetto di creatività come fulcro della trasformazione sociale. Su questo scommette il progetto Default,…

Il ritorno di Kiki

Abbiamo intervistato Kiki Smith, fresca di arrivo nelle Langhe in qualità di ospite della Casa d’Artista, la residenza fondata dalla famiglia Ceretto ad Alba. Con…

Martedì Critici, il ritorno. Mentre a Roma è di scena Adrian Paci, su Artribune Television arriva Pintaldi…

E come annunciato prima dell’estate, gli ormai amatissimi Martedì Critici sono tornati. E’ partito il…

Vitrine Piemonte. La Gam di Torino e il territorio

Prende il via domani il progetto “Vitrine”. Un ciclo di personali molto glocal, con protagonisti…

Festa Trussardi, in mille a Castello Sforzesco venerdì per il concerto-performance di Martin Creed. Arriva la gallery di Artribune

Che la Maison Trussardi, per le celebrazioni del centenario del marchio, non intendesse badare a spese – sia in senso economico, che di energie -,…

Gli svizzeri in piazza Affari. Franchi, e pure arte

Abbiamo intervistato Francesco Tarabini Castellani, responsabile per l’Italia del Gruppo Vontobel, banca privata svizzera che nel nostro Paese ha sede proprio in piazza Affari a…

Daverio, la Rai, l’Europa e lo spritz

Papillon e panciotto. Dominante cromatica rossa. Una cortesia che pare innata e una disponibilità rara…

Povera, ma non effimera

È iniziata la colossale kermesse sull’Arte Povera targata Germano Celant. La prima delle otto tappe, al MAMbo di Bologna. Una buona occasione per parlarne con…

Il declino della democrazia. Attualità socio-politica per la nuova mostra del Centro della Strozzina, a Firenze. Su Artribune tutte le foto

Periodo di fuoco, questo di fine settembre: la stagione è ormai ripartita in pieno, e tutti gli “attori” dell’artworld vogliono presentarsi al meglio, ritemprati dopo…