Who’s Who

Siamo tutti figli di Gino De Dominicis. Ma a Foligno ce le sono undici, artisti, calamitati dalla nuova mostra del Ciac: eccovi tutte le foto

Quanti sono i figli di Gino De Dominicis? Undici. Anzi no, sono certamente molti di più, ma undici sono quelli raccolti a Foligno dalla mostra…

Arte & moda. Una nuova tappa dell’amore, in Piemonte

Il nuovo connubio fra arte e moda trova origine in Piemonte. Dove una serie di coincidenze uniscono Pinot Gallizio, il Gruppo Miroglio e il Centro…

Gainsbourg

Seconda puntanta dell'Opera Sexy di Ferruccio Giromini. Restiamo in Francia, ma arriviamo alle soglie dell'attualità.…

Ultimi giorni a disposizione per partecipare al Premio Arte Laguna. Che quest’anno ha una nuova categoria: la virtual art. Solo per smartphone e tablet, però…

Possedete un iPad o un iPhone? Vi sentite dei novelli David Hockney? Se la risposta è si, allora il Premio Arte Laguna è l’occasione giusta…

Cento anni fa nasceva Renato Guttuso. A Palermo l’omaggio del Nuovo Montevergini, con uno spettacolo di musica, video e danza. E su Artribune Television un’esclusiva preview

“Vorrei arrivare alla totale libertà in arte; libertà che, come nella vita, consiste nella verità”. L’efficace affermazione di Renato Guttuso (Bagheria, 26 dicembre 1911 –…

Nicola Genovese sulla direttrice Padova-Linz. Residenza e poi mostra allo spazio BB15, ecco la gallery di Artribune

Berlino, Parigi, Londra, New York? Sono solo queste le mete scelte dagli artisti italiani per…

Per grandi e piccini. La Pixar a Milano

A Milano, i cartoon della Pixar invadono il PAC. 500 elementi tra bozzetti, video e…

I Martedì Critici guardano oltreconfine. L’americano Jack Sal è il prossimo ospite dei talk romani, e intanto arriva il videoreport su Luca Vitone

E dopo una sfilza di italiani, arriva un ospite straniero per i Martedì Critici. Il nono appuntamento della stagione è dedicato a Jack Sal, nato…

Tommaso Pincio a Rivoli. “Io sò io, e voi nun zete…”

Mercoledì 23 novembre, al Castello di Rivoli, ennesima tappa delle “Scatole viventi”. Protagonista il romanziere Tommaso Pincio, che si confronta con Luigi Ontani e altri…

L’occhio pensante. A dieci anni dall’omaggio della Biennale di Venezia, il pioniere della videoarte Juan Downey torna protagonista al DOCVA di Milano

“Il mezzo video come ‘occhio’ cognitivo che evoca la relatività della percezione attraverso la questione…

Continua possibilità di trasformazione. L’ultimo degli italien de Berlin? È il romano Marco Fedele di Catrano, ecco le foto della sua personale…

“Opere in bilico, che consapevolmente evadono qualsiasi definizione e tentativo ultimo di appropriazione, tracce e…